CATEGORIE

La Festa dello Sport della Luiss: campioni sui campi e in aula

di TMNews martedì 30 novembre 2021
2' di lettura

Roma, 30 nov. (askanews) - Una grande festa, è la Festa dello Sport. L'Associazione sportiva Luiss celebra la Dual Career nella sua prestigiosa sede del Campus di viale Romania, a Roma. Un modello che la Luiss ha introdotto dal 1999, primo e unico Ateneo in Italia.

Un'occasione per festeggiare insieme gli ottimi risultati raggiunti, tra cui la vittoria delle medaglie olimpiche di Filippo Tortu (oro nella staffetta 4x100), Federica Cesarini (oro nel canottaggio) e Luca Curatoli (argento nella scherma - sciabola a squadre).

"Sono due attività - spiega Luigi Abete, Presidente AS Luiss - una sui libri e dentro l'aula e l'altra sui campi sportivi che insegnano il rispetto delle regole, migliorare se stessi per migliorare anche gli altri. Noi qui lo facciamo con due progetti: uno che valorizza i giovani che fanno l'Università e i giochi di squadra soprattutto collettivi, e dall'altro consentendo ai top atleti di fare insieme alla loro attività un corso di laurea per avere poi la possibilità di essere buoni professionisti".

Studio e sport un connubio inscindibile: "Ci sono quei momenti in cui spingi un po' di più sul lato universitario perché magari non hai le gare e altri in cui spingi sul fronte sportivo perché hai le gare: devi trovare il giusto equilibrio, non sempre è facile. Le crisi ci sono sempre, è normale", prosegue Federica Cesarini, Oro Tokyo Canottaggio.

Dopo i successi a Tokyo, ora si guarda avanti: "L'anno prossimo ci sono i Mondiali, appuntamento molto importante. Sono molto focalizzato anche sui campionati europei, dove l'obiettivo è cercare di prendere una o più medaglie e di riconfermarci con la staffetta, prima ai mondiali e poi agli europei", conclude l'oro olimpico Filippo Tortu.

tag

Pecoraro Scanio: 80 anni Liberazione con il nuovo art. 9 Costituzione

Roma, 24 apr. (askanews) - "Celebrare gli 80 anni della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo significa oggi anche rilanciare i valori fondanti della nostra Repubblica, tra cui il nuovo articolo 9 della Costituzione, che tutela ambiente, biodiversità ed ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. È una Costituzione moderna, avanzata, che prosegue nel solco della Resistenza e si fa carico non solo dei diritti dei cittadini, ma anche della salvaguardia del pianeta": lo ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, ex ministro dell'Ambiente e Presidente Fondazione UniVerde.

"Capisco l'invito del Governo a una celebrazione sobria, ma una festa è sempre una festa, anche se vissuta con rispetto. E la Liberazione è una festa della libertà, della pace e dei diritti. Il miglior modo per onorarla oggi è promuovere la consapevolezza del legame tra libertà e sostenibilità, tra democrazia e tutela del creato", ha aggiunto.

"E anche un modo per onorare il messaggio ecologista di Papa Francesco, espresso con forza nell'enciclica 'Laudato si'. Un testo che andrebbe insegnato nelle scuole, per educare le nuove generazioni alla cura della casa comune, alla giustizia climatica e alla difesa dei più deboli", ha proseguito.

"Viva il 25 aprile, viva la libertà, la pace e la tutela dell'ambiente: questa è la nostra eredità, e insieme il nostro impegno per il futuro", ha concluso.

TMNews

Papa, Ciciliano: dopo esequie, il conclave e altri grandi eventi

Roma, 24 apr. (askanews) - Dopo le esequie di Papa Francesco la Capitale assisterà ad altri grandi eventi. A partire dal conclave e fino all'elezione del nuovo Pontefice. "Ci sono poi le cerimonie del Giubileo che sono conservate e che continuano. In più, dal 28 aprile al 18 maggio, avremo gli Internazionali di tennis, che si stima richiameranno circa mezzo milione di persone, con punte di 35-40 mila persone nei giorni di massimo afflusso. Il 14 maggio è inoltre prevista la finale di Coppa Italia di calcio". Lo ha spiegato il capo del dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso di una conferenza

TMNews

Al via da Auschwitz la Marcia dei vivi con Presidente Israele Herzog

Roma, 24 apr. (askanews) - Il presidente israeliano Isaac Herzog è partito con l'annuale Marcia dei Vivi dal sito dell'ex campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau, in Polonia.

L'"International March of the living" si svolge in occasione del Giorno della Memoria dell'Olocausto, che si celebra ogni anno tra aprile e maggio secondo il calendario ebraico, indipendentemente dal Giorno della Memoria Internazionale dell'Olocausto il 27 gennaio.

I manifestanti indossano le sciarpe della Marcia dei vivi, altri mostrano cartelli con scritte come "Delegazione del 7 ottobre".

TMNews

Ue: non possiamo escludere incontro Trump-Von der Leyen a Roma

Bruxelles, 24 apr. (askanews) - L'Unione europea non esclude un incontro tra Trump e Von der Leyen sabato a Roma, in occasione del funerale di papa Francesco. "Stiamo valutando la possibilità di un incontro" anche se "al momento non c'è nulla di confermato" ha detto Paula Pinho, portavoce della presidente della Commissione Ue, interpellata nel briefing con la stampa in merito a possibili incontri a Roma della presidente dell'esecutivo Ue Ursula von der Leyen con il presidente Usa Donald Trump a Roma. "L'obiettivo principale" del viaggio di von der Leyen a Roma "è il funerale di Papa Francesco". "Se si presenteranno altre opportunità, a margine del funerale, allora saranno colte".

TMNews