CATEGORIE

Pollo arrosto day: petto o coscia? Sfida in una maratona social

di TMNews sabato 2 ottobre 2021
2' di lettura

Milano, 2 ott. (askanews) - Quando parliamo di pollo gli italiani si dividono. E se nelle vendite è il petto a farla da padrone, sul pollo arrosto non c è partita: gli italiani preferiscono la coscia, col 56% dei favori contro il 35 per il petto. Ma a unire la maggior parte di loro è la ricetta: non c è dubbio, infatti, che quella del cuore sia quella del pollo arrosto, a cui Unaitalia, l associazione che rappresenta la quasi totalità della produzione nazionale di carni bianche, ha dedicato una intera giornata, il 2 ottobre appunto. Lara Sanfrancesco, direttore di Unaitalia

"Una giornata per festeggiare il secondo piatto più amato dagli italiani, per 7 su 10 è la ricetta del cuore perché è associata ai momenti felici, ai ricordi d'infanzia ai pranzi della domenica magari a casa dei nonni e non a caso lo festeggiamo proprio nella giornata della festa dei nonni. Si conferma inoltre il primato delle carni avicole, le più acquistate dagli italiani: per circa il 72% viene portata in tavola quasi due volte a settimana al pari di uova e pesce. E non dimentichiamo che quella carne avicola è una filiera 100% made in Italy".

Il pollo arrosto day sarà celebrato con una lunga maratona web che vedrà protagonisti 9 tra chef e influencer, e gli utenti che potranno condividere foto e video delle proprie ricette preferite sui social. Tema di questa quinta edizione, sarà proprio "Tu di che team sei? #pettocoscia?": una sfida per scoprire i segreti di questi due tagli diversi per caratteristiche, struttura, risposta alla cottura e gusto. E se uno chef come Fulvio Pierangelini, teorizza la cottura separata delle due parti per apprezzarle entrambe al meglio, Roy Caceres del Carnal a Roma e Rosanna Marziale de Le colonne a Caserta si dividono equamente tra petto e coscia.

Alla fine il pollo arrosto resta sempre un piatto del cuore, capace di risvegliare ricordi anche quando la ricetta è gourmet.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews