CATEGORIE

Al via cashback sui pedaggi della rete di Autostrade per l'Italia

di TMNews martedì 14 settembre 2021
2' di lettura

Roma, 15 set. (askanews) - E' attivo il servizio di cashback del pedaggio autostradale di Autostrade per l'Italia nei casi di ritardi generati da cantieri per lavori sulla rete gestita dalla società. Il cashback è accessibile grazie alla app di Free To X che è già disponibile su tutti gli store per dispositivi Android e IOS. L'applicazione gratuita, dopo un periodo di test portato avanti nei mesi estivi, è aperta ora a una fase sperimentale (fino al 31 dicembre) per l'utilizzo di massa, indipendentemente dalla classe di veicolo e dal mezzo di pagamento utilizzato. Durante tale fase i rimborsi saranno accumulati e gli accrediti verranno erogati a partire dal gennaio prossimo sul proprio conto corrente o, per quanto riguarda gli operatori di telepedaggio, secondo modalità in corso di definizione, per tutti i transiti effettuati a partire dal 15 settembre. Come funziona l'app lo spiega Massimo Iossa, direttore generale Free To X:

"Una volta scraicata l'app, il cliente dovrà scegliere se paga in contanti oppure se ha dispositivi di telepedaggio, questa è la prima scelta. Una volta fatta questa scelta dovrà inserire pochi dati, quindi la sua anagrafica e la targa del veicolo e al quel punto potrà inoltrare richiesta nel caso ad esempio in cui è un cliente che paga con carte o contanti. Come si fa la richiesta: deve fare la foto al casello, allo scontrino del transito, la foto la fa direttamente in app, a quel punto l'app riconosce il transito, viene inviato ai sistemi centrali e nell'arco di 24-48 ore avrà la risposta sulla sua richiesta".

Il nuovo servizio è un ulteriore tassello del Piano strategico di trasformazione di Autostrade per l'Italia, come conferma l'amministratore delegato, Roberto Tomasi: "Direi un tassello estremamente importante per il nostro piano industriale che oltre all'ammodernamento del sistema infrastrutturale, prevede un grande investimento su tutta la parte di digitalizzazione e quello che abbiamo pensato qualche anno fa sta diventando realtà. E' un primo passo, abbiamo pianificato una serie di servizi importanti per la gestione della mobilità dei nostri utenti e come abbiamo detto più volte dobbiamo anche uscire dal sistema autostradale perché riteniamo che sia importante la gestione del door to door in modo tale che i nostri utenti possano avere la migliore esperienza di viaggio".

Il cashback potrà essere riconosciuto già per itinerari brevi, a partire da 15 minuti di ritardo, consentendo l accesso a rimborsi dal 25% al 100% del pedaggio, sulla base del tempo effettivo di viaggio e sulla lunghezza del percorso effettuato.

tag

Vancouver in lutto dopo l'auto sulla folla che ha ucciso 11 persone

Vancouver, 28 apr. (askanews) - Vancouver in lutto dopo la strage durante una festa tradizionale della comunità filippina, quando un'auto è piombata sulla folla uccidendo 11 persone. I feriti sono decine.

Alla guida dell'auto, un suv, un 30enne con problemi di salute mentale, secondo quanto riferito dalla polizia, che dunque esclude la pista terroristica per una tragedia avvenuta proprio nell'ultima domenica di campagna elettorale prima delle elezioni.

Mohamad Sariman stava lavorando in uno dei tanti banchetti che vendevano cibo da strada quando ha sentito lo schianto:

"Ho guardato fuori dal finestrino e ho visto un corpo a terra. E ho pensato: "Oh mio Dio, cosa sta succedendo?". E poi ho guardato a destra, ho visto corpi dappertutto".

Cordoglio dalle Filippine, il cui presidente Ferdinand Marcos Jr. Si è detto "completamente sconvolto".

TMNews

Il Liverpool vince la Premier League: la gioia dei tifosi

Liverpool, 28 apr. (askanews) - I tifosi del Liverpool festeggiano la vittoria nella Premier League conquistata domenica dopo aver battuto il Tottenham per 5-1 ad Anfield. Per il Liverpool è la 20esima vittoria nel Campionato inglese.

TMNews

L'omaggio di 110 cardinali alla tomba del Papa a Santa Maria Maggiore

Roma, 28 apr. (askanews) - Più di 110 i cardinali a Roma hanno reso omaggio alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore.

I porporati, presieduti dal cardinale Rolandas Makrickas, sono arrivati nella basilica mariana colma di fedeli passando per la Porta Santa.

TMNews

A Roma si accelera sull'Ucraina, Putin da Mosca: "Kiev ha fallito"

Roma, 26 apr. (askanews) - E' presto per dire che siano state ore decisive, ma di certo a Roma a margine del funerale in mondovisione di Papa Francesco - che mai aveva smesso di invocare la pace tra Russia e Ucraina - c'è stata un'accelerazione degli sforzi in corso per raggiungere un cessate il fuoco. L'immagine che meglio li riassume è quella del breve incontro fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky proprio a San Pietro, un colloquio informale durato una quindicina di minuti. Zelensky ha poi ringraziato Trump in un post su X (ex Twitter), parlando di un "buon incontro", e anche la Casa Bianca lo ha definito produttivo. Dopo i funerali in Vaticano Zelensky è corso a Palazzo Chigi per un incontro con Giorgia Meloni, durato circa 45 minuti, mentre Meloni a sua volta ha salutato Donald Trump a margine delle esequie in Vaticano; ma il presidente Ucraino ha avuto bilaterali separati anche con il presidente francese Emmanuel Macron a Palazzo Bonaparte e con il premier britannico Keir Starmer, tutti a Roma per l'ultimo saluto al pontefice.

Nelle stesse ore da Mosca arrivavano immagini diverse: il presidente Vladimir Putin, il cui esercito nelle ultime settimane ha intensificato gli attacchi su obiettivi civili in Ucraina, ha incontrato da remoto il capo di stato maggiore russo Valery Gerasimov che gli ha riferito, a favore di telecamere, che tutta la regione russa del Kursk, occupata a sorpresa dall'Ucraina nell'autunno del 2024, sarebbe ormai stata liberata, ache grazie all'impiego di soldati nordcoreani. Putin ha commentato che secondo lui questo "crea le condizioni per un'ulteriore azione di successo delle nostre truppe in altri settori chiave del fronte e avvicina la sconfitta" di quello che ha definito "il regime neonazista" di Kiev che avrebbe "fallito". Lo stato maggiore ucraino ha smentatito le dichiarazione di Mosca, affermando che "la situazione è difficile", ma le unità di Kiev continuerebbero a "mantenere le loro posizioni".

Ma al di là delle propaganda, qualcosa potrebbe muoversi davvero: il portavoce del Cremlino ha fatto sapere sempre oggi che Putin, durante l'incontro avuto ieri con l'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, ha confermato la disponibilità della Russia a negoziare con l'Ucraina senza precondizioni. Mentre per interposta persona è arrivata l'apertura di Kiev: "L'Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato", ha scritto Macron su X (ex Twitter), poco dopo l'incontro con Zelensky a Roma.

TMNews