CATEGORIE

Lo sport di base riparte, evento AiCS con 6mila atleti

di TMNews lunedì 13 settembre 2021
2' di lettura

Cervia (Ra), 14 set. (askanews) - Seimila partecipanti, oltre 900 gare in tutta Italia, dieci discipline. Lo sport di base riparte, e in sicurezza. Dopo lo stop imposto dal Covid, l AiCS, Associazione Italiana Cultura e Sport - che riunisce oltre un milione di associati da nord a sud Italia e 11mila circoli - porta la 30esima edizione dell evento multisportivo Verde Azzurro sulla riviera romagnola.

Quasi mille gare si sono svolte da Cervia (Ra), a Misano, passando per Cesena, Cesenatico (Fc) e Rimini (Rn). Segnale della voglia di ripartire.

"C è una gran voglia di ripartire - ha detto Bruno Molea, pesidente nazionale AiCS - di tornare a fare sport a tutti i livelli, giovani e anziani, la gente vuole tornare a fare le cose che faceva prima. Il Covid purtroppo non è sconfitto: è una minaccia che rimane latente in mezzo a noi, noi abbiamo impiegato tantissimo in prevenzione e lo stiamo facendo tuttora durante i campionati. Credo che per il futuro si debba continuare così, non ci si può più fermare. Questa edizione di Verde Azzurro di AiCS ci dimostra proprio questo: che si vuole tornare a fare attività come prima".

Con una attenzione speciale alle misure anti-Covid: "Sulla sicurezza abbiamo investito molto. Facciamo informazione e formazione sugli strumenti che possano garantire a un nostro associato di stare in un ambiente sportivo, come un palazzetto, nella massima sicurezza. Finora la macchina sta funzionando a perfezione: non abbiamo avuto positivi, non abbiamo avuto persone che si sono presentate senza dovute certificazioni, i nostri atleti sono stati molto disciplinati. Questa é la strada: vaccinarsi e stare attenti. Dobbiamo convivere con questa tremenda pandemia, rispettandola ma senza smettere di vivere".

Dall'atletica leggera (con il memorial Pietro Mennea) al pattinaggio e alla pallavolo, dal basket al tennis, fino alla novità Powerlifting (gare di sollevamento pesi per le categorie Under, Juniores, Open e Master).

Alle gare si sono affiancati momenti di formazione. Tra questi anche un seminario sull intelligenza emotiva rivolto a tecnici e allenatori di bambini e atleti giovanissimi.

"Per AiCS, ente di promozione sportiva - ha aggiunto Cosimo Renzi, dell'Ufficio progettazione AiCS - la formazione dei propri tecnici, che siano allenatori o dirigenti, è un aspetto fondamentale delle sue attività e usiamo questo momento di ripartenza, dove possiamo anche incontrarci dal vivo, per avere un momento di formazione sulle competenze che consentano agli allenatori di rivolgersi ai loro gruppi di atleti, in particolare modo bambini, per poter gestire le situazioni critiche che potrebbero derivare dalle interazioni dei bambini stessi e tra di loro".

Una ripartenza in sicurezza importante, a beneficio soprattutto dei più piccoli e delle famiglie, traino per una ripartenza anche economica e del turismo sportivo.

tag

1 maggio, Mattarella: intollerabile indifferenza per morti sul lavoro

Latina, 29 apr. (askanews) - "L'Organizzazione internazionale del lavoro dedica, ogni anno, il 28 aprile, alla Giornata mondiale della salute e per la sicurezza sul lavoro. Tema questo fondamentale di civiltà. Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"È evidente - ha osservato il capo dello Stato - che l'impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato. Riguarda le istituzioni, ne parlava poc'anzi il ministro, lo ha annunciato la presidente del Consiglio, riguarda le imprese, i lavoratori".

"Ringrazio Cgil, Cisl e Uil - ha proseguito - per aver scelto la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro come tema di un Primo maggio unitario. Tra due giorni celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la festa del lavoro. Un lavoro che non può consegnare alla morte, ma sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona", ha concluso Mattarella.

TMNews

Dazi, Mattarella: "Possono ostacolare diritto a cure e salute"

Latina, 29 apr. (askanews) - Nello scenario economico globale "si affacciano nuovi rischi, derivanti dalle prospettive di ampio ricorso ai dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili": lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"Prospettive che, inoltre, producono effetti negativi - ha sottolineato il capo dello Stato - sull'economia globale. Effetti che possono interpellare anche il nostro Paese".

TMNews

1 Maggio, Mattarella: salari insufficienti grande problema per Italia

Latina, 29 apr. (askanews) - "Per quanto ci riguarda si registrano, in questo periodo, segnali incoraggianti sui livelli di occupazione. Permangono, d'altro lato, aspetti di preoccupazione sui livelli salariali, come segnalano i dati statistici e anche l'ultimo Rapporto mondiale 2024-2025 dell'Organizzazione internazionale del lavoro. L'Italia - nota il documento - si distingue per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo, con salari reali inferiori a quelli del 2008, nonostante l'avvenuta ripresa a partire dal 2024. Questo mentre, a partire dal 2022, la produttività è cresciuta": lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"Sappiamo tutti - ha sottolineato il capo dello Stato - come le questioni salariali siano fondamentali per ridurre le disuguaglianze, per un equo godimento dei frutti offerti dall'innovazione, dal progresso. Salari inadeguati sono un grande problema, una grande questione per l'Italia. Incidono anche sul preoccupante calo demografico, perché i giovani incontrano difficoltà a progettare con solidità il proprio futuro. Resta, inoltre, alto il numero di giovani, con preparazione anche di alta qualificazione, spinti all'emigrazione. Questi fenomeni - ha ribadito Mattarella - impoveriscono il nostro 'capitale umano'".

TMNews

Erdogan a Roma, a Villa Pamphilj vertice con Meloni

Roma, 29 apr. (askanews) - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è a Roma per il IV vertice Italia-Turchia. Il capo di Stato è stato accolto a Villa Pamphilj dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Entrambi sono attesi nel primo pomeriggio all'hotel Parco dei Principi per un Forum imprenditoriale italo-turco, ma il programma è stato modificato per permettere al presidente turco una visita in Vaticano per esprimere il suo cordoglio dopo la morte di Papa Francesco.

Gli impegni istituzionali prevedono anche un incontro al Quirinale col presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

TMNews