CATEGORIE

Lagostina celebra 120 anni di vita e buona cucina

di TMNews giovedì 8 luglio 2021
3' di lettura

Omegna, 8 lug. (askanews) - Centoventi anni di storia, riconoscimenti e buona cucina che hanno contribuito a rendere il "Made in Italy" sinonimo di qualità e design in tutto il mondo. Celebra il passato ma guarda già al futuro Lagostina, l'azienda italiana leader mondiale nella produzione di pentole in acciaio che ha festeggiato i suoi primi 120 anni di vita con una giornata-evento nella storica sede di Omegna (Vb), sul Lago d'Orta.

Fondata nel 1901 da Carlo ed Emilio Lagostina per produrre posate in ferro stagnato, negli anni si è imposta sul mercato mondiale soprattutto per la produzione di pentole in acciaio Inox e a pressione esposte, con la collezione "Casa mia", anche al Moma di New York come esempio dell'eccellenza italiana. Dal 2005 fa parte del Groupe Seb, multinazionale di articoli da cucina.

Il presidente e Ad, Thierry De La Tour D'Artaise.

"È un marchio 'magico' in Italia ma non solo - ha spiegato - è molto conosciuto in Canada per esempio, dov'è il primo marchio, il più famoso e poi in tanti altri Paesi in cui rappresenta il fascino e la tecnologia italiani. Ero convinto che ci sarebbe voluto del tempo per riorganizzare la produzione e la commercializzazione in chiave più moderna, aprire a nuovi Paesi ma sapevo che ci saremmo riusciti. Mettendo insieme i team di lavoro di Lagostina e Groupe Seb abbiamo sviluppato nuovi prodotti per nuovi mercati, abbiamo fatto investimenti anche per la comunicazione digitale e penso che tutto questo porterà a nuovi grandi successi".

La comunicazione è sempre stato uno dei punti chiave per il successo di Lagostina. Indimenticabili negli anni '70 le pubblicità di Carosello con "La Linea" di Osvaldo Cavandoli che hanno scritto pagine importanti della storia televisiva italiana. Un'eredità oggi raccolta dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, il più iconico dei masterchef italiani e brand ambassador di Lagostina.

"C'è stata l'evoluzione in cucina perché c'è stata l'evoluzione delle pentole che ci permette di avere una cottura omogenea, una cottura perfetta - ha spiegato lo chef - oggi stanno uscendo pentole con doppiofondo, con fondo di calore omogeneo in tutta la pentola che ci permettono di fare un grandissimo lavoro. Io sono ormai tanti anni che sto usando le pentole Lagostina e sinceramente sono veramente molto interessanti, per questo uso già in casa mia le pentole Lagostina, figurati in cucina. Poi hanno questo design molto bello, sportivo, bello da vedere in cucina con questo rosso e la scritta molto importante, perché poi pure il design è molto importante, la vista no"?

E a proposito di "linea", nel corso dell'evento è stata presentata anche la nuova linea di pentole, "Icona" realizzata in acciaio riciclato e riciclabile al 100%. L'attenzione all'ambiente, infatti, è uno dei punti cardine dell'azienda, come ha spiegato il direttore marketing, Francesco Baldissera.

"Siamo molto impegnati nella riduzione delle emissioni di Anidride carbonica entro il 2030 - ha spiegato - c è un progetto che è già stato lanciato, questo in un'ottica anche di sensibilità nei confronti del consumatore. Al giorno d oggi il consumatore è sempre più consapevole nelle scelte di acquisto e noi vogliamo andare incontro alle esigenze del consumatore sia dal punto di vista di prodotto, come intera azienda ma anche dal punto di vista di modalità di comunicazione".

tag

Papa, suor Geneviève che rompe il protocollo davanti alla salma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un'immagine diventata virale. Suor Genevieve che infrange il protocollo poco dopo la traslazione del corpo del Pontefice nella Basilica di San Pietro, prima dell'apertura ai fedeli, si stacca dalla fila e si mette in un angolo davanti al feretro aperto con il corpo del pontefice a piangere, sostando immobile diversi minuti, con il suo zainetto sulla schiena, lo scorso 23 aprile.

La suora francese 82enne, molto vicina a Bergoglio, lavora a stretto contatto con la comunità LGBTQ. È anche la nipote di Léonie Duquet, una suora francese rapita e uccisa nel 1977 durante la dittatura militare in Argentina.

TMNews

25 aprile,Scurati e Pif in corteo a Milano

Milano, 25 apr. (askanews) - Anche Antonio Scurati, l'autore premio Strega di "M il figlio del secolo", e Pif (Pierfrancesco Diliberto) in corteo per il 25 aprile a Milano.

TMNews

25 aprile, Sala: ha più senso che mai di fronte a pulsioni autoritarie

Milano, 25 apr. (askanews) - "Una giornata estremamente importante, per me ovviamente anche di grande tensione perché voglio che le cose vadano bene, ma sempre meravigliosa": così il sindaco di Milano Beppe Sala al corteo del 25 aprile a Milano. "A volte ci si chiede se abbia ancora senso dopo 80 anni ricordare la Resistenza... sì, ce l'ha perché al di là del nostro paese, è il nostro continente e la nostra cara Europa che adesso è sotto attacco, da autocrazie esterne e anche da qualcuno all'interno che vorrebbe distruggere il sogno democratico europeo. Quindi è importantissimo essere qui oggi".

TMNews

Mattarella: dalle diverse Resistenze nacque idea di Europa dei popoli

Genova, 25 apr. (askanews) - "Anche dalle diverse Resistenze nacque l'idea dell'Europa dei popoli, oggi incarnata dalla sovranità popolare espressa dal Parlamento di Strasburgo. Furono esponenti antifascisti coloro che elaborarono l'idea d'Europa unita, contro la tragedia dei nazionalismi che avevano scatenato le guerre civili europee". Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione.

Il capo dello Stato ha citato "un nome per tutti qui a Genova, quello di Luciano Bolis, esponente del Partito d'Azione, orrendamente torturato dalle Brigate nere nel febbraio 1945, miracolosamente sopravvissuto. Medaglia d'argento al valor militare, riposa ora a Ventotene, accanto ad Altiero Spinelli".

TMNews