CATEGORIE

The Spoon: Francesco Totti fa il cucchiaio a ex campioni olandesi

di TMNews mercoledì 9 giugno 2021
2' di lettura

Milano, 9 giu. (askanews) - Francesco Totti, il grande campione italiano autore del celebre "cucchiaio" agli Europei 2000 che fece vincere l'Italia contro la nazionale olandese, ha raggiunto ad Amsterdam i rivali del famoso match per scusarsi. O forse no. È questo il cuore di The Spoon, un'iniziativa firmata Heineken, che ancora una volta ha presentato un tema importante come la sana rivalità: con divertimento, positività e quel pizzico di ironia che non può mancare in nessuna competizione che si rispetti. Nelle stories di Instagram si può seguire tutta la narrazione che si svolge in due nazioni e coinvolge talenti del calcio internazionale come Clarence Seedorf, Ronald De Boer e Giovanni Van Bronckhorst, tutti scherzosamente presi in giro dal "Capitano". La storia narrata è semplice: ricordando il rigore a cucchiaio degli Europei del 2000, l'ex campione della Roma prende scherzosamente in giro i suoi "amici-nemici" olandesi innescando una serie di scambi e battute goliardiche che sfociano in un viaggio ad Amsterdam per riappacificarsi di persona. Ma Totti farà di testa sua, scusandosi, non con i famosi calciatori, ma con omonimi che col calcio hanno poco a che fare: un fiorista, una guida turistica e un olandese doc saranno presi per strada e riceveranno delle scuse inaspettate. Ma a costringere il "Capitano" a riappacificarsi davvero con gli olandesi ci penserà un ospite d'eccezione. Ad organizzare "The Spoon", ovvero le scuse finali sarà proprio Heineken, che inviterà i talenti del calcio a riunirsi davanti ad una birra. Anche questa volta però Totti farà a modo suo. La storia si conclude, infatti, con un brindisi dove "il Capitano" chiede al barista un apribottiglie, ma non uno qualunque, un cucchiaio. Proprio da questo gesto, il 10 giugno, partirà la Challenge #colcucchiaio, dove Totti sfiderà tutti i suoi follower ad aprire una bottiglia della popolare birra col cucchiaio.

tag

Papa Francesco, il prefetto di Roma: generoso l'apporto dei volontari

Roma, 24 apr. (askanews) - Importante l'apporto dei volontari per tutta l'organizzazione di accoglienza della folla dei pellegrini a Roma per le esequie di Papa Francesco. "Intanto fatemeli ringraziare, perché veramente stiamo assistendo a un contributo importante e generoso che affianca le forze dell'ordine. Siamo in continuo contatto per l'accoglienza con la Protezione civile e a San Pietro avete potuto vedere l'apporto che danno per creare zone si sicurezza e indirizzare le persone, serviranno molto io credo anche nel tragitto di traslazione della salma del Santo Padre" verso Santa Maria Maggiore: lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

TMNews

Il prefetto di Roma: maxischermi anche a Piazza Risorgimento e Cavour

Roma, 24 apr. (askanews) - Maxischermi anche a piazza Risorgimento e probabilmente piazza Cavour per i pellegrini che verranno a Roma per i funerali di Papa Francesco. Quanti? "Guardi io il numero 200mila non l'ho mai pronunciato" dice il prefetto di Roma Lamberto Giannini, "quello su cui abbiamo certezza sono le prenotazioni del Giubileo degli adolescenti che erano già oltre centomila. A questi si aggiungeranno altre persone. Cercheremo di garantire spazi anche più ampi rispetto alle duecentomila persone, stiamo attrezzando aree con maxischermi anche a piazza Risorgimento e piazza Pia e ritengo se verranno confermati questi numeri in salita, anche a piazza Cavour".

TMNews

L'addio a Francesco, San Pietro chiusa solo due ore prima dell'alba

Roma, 24 apr. (askanews) - È ripreso all'alba l'ingresso dei fedeli in San Pietro per l'ultimo saluto a Papa Francesco; in molte migliaia sono rimasti in fila tutta la notte per l'accesso alla Basilica che è stata chiusa solo per un paio d'ore prima dell'alba.

Si calcola che quasi ventimila persone siano sfilate davanti alla bara aperta foderata di rosso solo nelle prime ore della giornata di mercoledì e molti di più aspetteranno per dare l'addio al Pontefice argentino prima del funerale di sabato 26 aprile, turisti e pellegrini del Giubileo che erano già a Roma, e tantissimi giunti nella capitale in queste ore proprio per l'ultimo saluto.

TMNews

Meloni in preghiera davanti alla salma di Papa Francesco in San Pietro

Roma, 24 apr. (askanews) - Dopo la commemorazione alla Camera, anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni mercoledì 23 aprile si è unita ai fedeli che sfilano per l'ultimo saluto a Papa Francesco in San Pietro. La leader del governo si è raccolta qualche minuto in preghiera davanti al feretro.

TMNews