CATEGORIE

Viareggio, rabbia familiari: andiamo avanti, vogliamo giustizia

di TMNews sabato 9 gennaio 2021
1' di lettura

Milano, 9 gen. (askanews) - Delusione e rabbia dei parenti delle vittime della strage di Viareggio, il giorno dopo la sentenza della Cassazione sulla strage ferroviaria del 29 giugno 2009, in cui morirono 32 persone; non è stata riconosciuta l'aggravante per infortunio di lavoro, facendo automaticamente scattare la prescrizione per il reato di omicidio colposo plurimo. Confermate in via definitiva le condanne per disastro colposo ferroviario per 11 imputati. I parenti delle vittime, riuniti nella onlus "Il mondo che vorrei" si sono incontrati per ribadire che la loro battaglia va avanti. A dar loro voce Marco Piagentini, sopravvissuto alla strage che ha perso moglie e due figli nella strage.

"Adesso non è più un discorso giuridico, ma morale e civico, le persone che sono state condannate non possono tornare ad essere amministratore delegato o insegnare nelle università. Questo a noi spaventa", ha detto.

"La responsabilità per incidente sul lavoro era un passaggio fondamentale - ha spiegato - riconosceva le responsabilità delle società, riconosceva che quel sistema è fallace, siamo qua a rinnovare la richiesta al ministro dei Trasporti che prenda in considerazione le due sentenze che dicono che il trasporto ferroviario è fallace".

"Sempre lì a combattere perché la verità emerga. La verità è chiara ma la vogliamo far emergere nel capo della giustizia, noi cercavamo giustizia ma abbiamo incontrato la legge", ha concluso.

tag

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews

Zelensky forse non sarà ai funerali di Francesco per "impegni militari"

Kiev, 25 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia da Kiev che potrebbe non partecipare sabato ai funerali di Papa Francesco a Roma a causa di importanti "impegni militari", ma l'Ucraina sarà "rappresentata adeguatamente" con la presenza di sua moglie la first lady Olena Zelenska e del ministro degli Esteri, Andrij Sybiga.

Zelensky aveva annunciato la sua partecipazione alle esequie, con l'intento anche di incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sta facendo pressione sull'Ucraina perché accetti le condizioni di Mosca per un accordo che ponga fine a oltre tre anni di guerra dall'invasione russa.

"Se non farò in tempo l'Ucraina sarà rappresentata a livello adeguato. Ci saranno il ministro degli Esteri e la First Lady. Per quanto mi riguarda, è importante per me essere qui. Ci sono diversi incontri militari oggi in Ucraina", ha detto Zelensky.

TMNews

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews