CATEGORIE

Addio allo scrittore John le Carré, maestro delle spy story

di TMNews lunedì 14 dicembre 2020
1' di lettura

Milano, 14 dic. (askanews) - E' morto a 89 anni John le Carré, maestro britannico del romanzo di spionaggio. Lo scrittore, secondo quanto riferito dal suo agente è morto in Cornovaglia, dopo una breve malattia non legata al coronavirus.

Le Carré era uno pseudonimo, il suo vero nome era David John Moore Cornwell e per i suoi romanzi di spionaggio ambientati soprattutto durante la Guerra Fredda si ispirava alla sua vera esperienza da 007 al servizio di sua maestà.

Fra i suoi libri più celebri "La spia che venne dal freddo" (1964), la spy story da oltre 20 milioni di copie vendute in tutto il mondo da cui venne tratto l'omonimo flm del 1965.

tag

Le delegazioni internazionali lasciano San Pietro dopo i funerali

Roma, 26 apr. (askanews) - Al termine delle esequie le delegazioni internazionali hanno lasciato il sagrato di San Pietro. Nelle immagini alla fine della cerimonia il presidente Donald Trump saluta alcuni presenti. Il capo dello Stato Sergio Mattarella lascia la piazza con la figlia Laura.

TMNews

Funerali Papa, la stretta di mano tra Trump e Macron in piazza

Roma, 26 apr. (askanews) - Nelle immagini la stretta di mano tra il presidente americano Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron durante il funerale di Papa Francesco a Piazza San Pietro.

Al momento di scambiarsi un segno di pace, Trump ha teso la mano a Macron, seduto vicino: ne è seguita una una lunga e calorosa stretta.

TMNews

Papa, lungo applauso accompagna il ritorno della bara nella basilica

Roma, 26 apr. (askanews) - Applausi alla fine dei funerali di Papa Francesco e un lungo applauso per accompagnare il ritorno della bara nella Basilica di San Pietro, in attesa dell'ultimo viaggio che porterà alla tumulazione nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Il feretro, sorretto da quattordici sediari, è stato sollevato e mostrato alle decine di migliaia di fedeli che hanno assistito al rito funebre. Un momento di grande commozione; tutti si sono alzati dalla piazza e hanno accompagnato battendo le mani la bara nel percorso fino all'interno della Basilica. Nelle immagini il passaggio davanti ai leader che applaudono, tra cui Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky.

Di sottofondo i canti del coro dei cantori della Cappella Sistina e il suono delle campane a morto della Basilica Vaticana.

TMNews

La partenza del feretro di Francesco sulla papamobile

Roma, 26 apr. (askanews) - La bara di Papa Francesco a bordo della papamobile bianca scoperta e protetta da un tettuccio trasparente ha lasciato la Città del Vaticano dalla Porta del Perugino per percorrere i circa sei chilometri che separano lo Stato della Città del Vaticano dalla Basilica di Santa Maria Maggiore dove sarà tumulato il crpo del pontefice scomparso.

Un ultimo, lungo applauso ha accompagnato l'uscita della papamobile dal piccolo Stato, scortata da quattro motociclisti della polizia.

TMNews