CATEGORIE

Addio Paolo Rossi, l'eroe del Mundial '82 che ci ha fatto sognare

di TMNews giovedì 10 dicembre 2020
2' di lettura

Roma, 10 dic. (askanews) - È morto nella notte a Roma Paolo Rossi, malato da tempo, eroe del mondiale di calcio del 1982 vinto dagli azzurri in Spagna. A dare per primo la notizia con un tweet è stato il giornalista della Rai Enrico Varriale, che ha scritto: "Indimenticabile Pablito, che ci ha fatto innamorare tutti in quell'estate del '82".

Nato a Prato 64 anni fa, Rossi aveva giocato con le maglie di Juventus, Vicenza, Como, Perugia, Milan e Verona.

La partita più importante "Pablito" la giocò a Barcellona nella coppa del mondo in Spagna segnando ben tre gol al Brasile, nella

partita decisiva per accedere in semifinale. Hanno fatto la storia le immagini del calciatore con i pugni alzati.

Rossi segnò poi due gol alla Polonia e uno alla Germania nella finalissima allo stadio Bernabeu di Madrid.

Rossi, insieme a Baggio e Vieri detiene il record di gol in

azzurro ai Mondiali a quota 9. Con la Juve ha vinto due scudetti, una Coppa delle coppe, una Supercoppa Uefa e una Coppa dei Campioni, con il Vicenza un campionato di serie B.

Dopo la carriera di calciatore Rossi ha lavorato a lungo per

Mediaset e per la Rai come opinionista. Lascia la moglie,

Federica, che ha dato l'annuncio su Instagram con una foto della coppia e la scritta 'per sempre' seguita da un cuore rosso. Con lei ha avuto due figlie (Sofia Elena e Maria Vittoria), un figlio è nato invece dal primo matrimonio (Alessandro).

Su Twitter i tifosi piangono la leggenda del Mundial '82. L'hashtag #PaoloRossi è balzato subito al primo posto tra i trending topic in Italia. "Avevi fatto piangere il Brasile. Adesso stai facendo piangere tutti noi" scrive un utente, ricordando la partita del 5 luglio 1982 in cui Rossi segnò una tripletta ai verdeoro.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews