CATEGORIE

L'incredibile storia di Sfera Ebbasta nel film "Famoso"

di TMNews lunedì 19 ottobre 2020
2' di lettura

Milano, 19 ott. (askanews) - Si chiama Famoso, come l'album in uscita il 20 novembre per Island Records, il film di Sfera Ebbasta che verrà pubblicato in tutto il mondo, in 5 lingue, in esclusiva su Amazon Prime Video a partire dal 27 ottobre.

Famoso, diretto da Pepsy Romanoff, co - prodotto da Maurizio Vassallo per Except e prodotto da Island Records / Universal Music Italia, è l'incredibile storia di Sfera Ebbasta, dalla periferia di Milano a star riconosciuta e stimata in tutto il mondo; la genesi del Re della trap ma soprattutto dell'artista italiano di maggiore successo negli ultimi 20 anni. Oggi, a quasi tre anni dal suo ultimo album che mandò per la prima volta sette brani di un artista italiano nella classifica delle top 200 global di Spotify, vanta 4.7 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e ha raccolto oltre 1.7 miliardi di stream complessivi.

Il film è anche l'occasione per assistere in anteprima alla lavorazione del nuovo album di Sfera Ebbasta; il film ci porta con lui in studio, nel cuore del processo creativo di uno dei progetti più internazionali della storia della musica italiana. A queste immagini si alternano filmati inediti della carriera di Sfera Ebbasta dagli inizi a Cinisello nel 2014 ad oggi.

Raccontato in prima persona con l'ausilio delle voci della sua gente, in Famoso sono presenti i collaboratori più stretti, le persone con cui è cresciuto condividendo un percorso che non ha precedenti. Da sua mamma a Charlie Charles, da Shablo ai diversi produttori, l'incredibile storia di un gruppo di ragazzi che voleva cambiare la musica e che in pochi anni l'ha cambiata davvero.

Per la prima volta queste testimonianze ci restituiscono un ritratto della persona, del ragazzo, che dalla periferia milanese è arrivato ai vertici di tutte le classifiche del paese e che oggi è il principale riferimento per la nuova scena musicale italiana all'estero.

Insieme ai suoi principali collaboratori, nel film ci sono gli amici di sempre e la partecipazione di Marracash, uno dei primi artisti ad aver creduto in lui. Queste voci si mescolano a quelle dei nuovi amici; artisti che oltreoceano hanno dominato le classifiche mondiali e che oggi lo considerano "un fratello". Parte del documentario è infatti girato negli Stati Uniti dove Sfera Ebbasta sta entrando nella ristrettissima cerchia di artisti europei riconosciuti e stimati a livello internazionale.

Famoso è il racconto di come Sfera, un ragazzo che viene dal nulla, insieme ad un gruppo di lavoro straordinario, sia riuscito ad imporsi come il più rilevante fenomeno discografico della storia recente; di come sia passato dalle case popolari all'essere popolare. Famoso è una storia di fame, ambizione e gratitudine ma è anche e soprattutto un modo per dire "non avete ancora visto niente".

tag

Un errore grafico sulla lapide di Papa Francesco? È dibattito sul web

Roma, 29 apr. (askanews) - In rete e sui social network scoppia il dibattito sulla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Alcuni hanno iniziato a ipotizzare un possibile errore nella scritta "Franciscus": non un problema di ortografia, bensì una disarmonicità tra le lettere che compongono il nome del Santo Padre, con la distanza tra le lettere "R, A e N" maggiore rispetto a quella delle altre.

Tra i primi a rilevarlo e a parlare di possibile "errore", il settimanale l'Espresso; ma sul web si è accesa la discussione e sulla lapide si stanno interrogando grafici ed esperti.

TMNews

Oasi affiliata WWF di Castel Romano, oggi il primo anniversario

Roma, 29 apr. (askanews) - Celebra oggi il suo primo anniversario l'Oasi affiliata WWF di Castel Romano che festeggia nell'occasione anche le centotrentamila visite registrate all'interno del parco che, nel pieno rispetto della natura, viene apprezzato per i percorsi di trekking ed il bosco mediterraneo abitato dalla piccola fauna delle zone umide e ricco di profumi provenienti dalle piante mellifere.

Enrico Biancato, Centre Manager di Castel Romano Designer Outlet, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Grazie all'intervento di riqualificazione, abbiamo inserito all'interno dell'Oasi un'esposizione di dinosauri che riprende il dinosauro che è all'interno del nostro Design Outlet, inoltre abbiamo rifatto le arnie per le api, perché noi produciamo anche miele a chilometro zero e ci sono vari percorsi che vengono implementati, mantenuti, perché questa è un'oasi naturale, va mantenuta 12 mesi all'anno e ogni mese cambia perché, a seconda delle piante, a seconda dei fiori, a seconda dell'umidità, della temperatura cambia; è necessario quindi svolgere una manutenzione 12 mesi l'anno".

"All'interno dell'Oasi di Castel Romano ci sono tantissime aree ludiche perché in questo modo le famiglie che vengono a visitarci hanno anche un momento per staccare dallo shopping e immergersi nella natura" - dichiara Francesco Marcone, Responsabile Conservazione Oasi WWF - "All'interno dell'Oasi ci sono dei sentieri, ma quello che noi sosteniamo è di venirci a trovare perché i sentieri sono visitabili in vari momenti dell'anno e, grazie alle guide, è possibile scoprire tanti segreti legati alla natura, anche e soprattutto per i ragazzi, attraverso anche dei laboratori dedicati".

Nel corso dell'evento è stata inaugurata una nuova area di visita nata dalla riqualificazione della zona danneggiata dall'incendio del luglio 2023 e una playground naturale ampliata per i più piccoli, che potranno incontrare anche quattro impressionanti dinosauri a grandezza naturale.

Emiliano Luccisano, testimonial d'eccezione dell'evento odierno, ha dichiarato: "Non sono tantissimi gli spazi che si hanno a disposizione per portare i bambini a conoscere un po' la natura da vicino, ma fargliela proprio toccare, annusare, farceli giocare dentro, in un ambiente in cui magari noi da ragazzi eravamo un po' più abituati, invece questa generazione ha bisogno di questi spazi. Tra l'altro questo è un posto che oltre ad essere bello da visitare, in cui insomma ci si va a fare passeggiate eccetera, è anche didattico, ci sono fauna e flora protette, i bambini possono conoscere e imparare. Credo che questa sia un'iniziativa stupenda, sono contento che sia arrivata ad un anno tra l'altro con un grande successo di pubblico e di visitatori e spero che continui sempre meglio, quindi sono veramente onorato di far parte e di festeggiare oggi questo evento".

L'iniziativa, svoltasi alla vigilia dell'Earth Day 2025, si inserisce nella piattaforma Evolve di McArthurGlen per lo sviluppo sostenibile e la riduzione dell'impatto sul Pianeta e nel sistema delle Oasi Affiliate WWF: all'interno del parco sono presenti numerose attività ambientali per bambini e ragazzi ed, inoltre, è stato stilato un calendario di visite gratuite e laboratori a cura di esperti di educazione ambientale WWF, alla scoperta della fauna e della flora dell'Oasi nei week end fino al 30 giugno.

TMNews

Poste Italiane, sbarca a Palermo "Il Risparmio che fa scuola"

Roma, 29 apr. - Grande successo per "Il Risparmio che fa scuola", iniziativa di

Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti che porta l'educazione

finanziaria negli istituti scolastici. Le telecamere del TG Poste

sono state a Palermo per raccontare la partecipazione di studenti

e docenti dell'IIS Almeyda-Crispi.

TMNews

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale

Roma, 29 apr. (askanews) - Si è tenuta a Roma, l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali ed Artigiane (BCC-CRA). Dalla relazione del Consiglio di Amministrazione è emerso che nel 2024 il Fondo ha confermato la solidità della realtà previdenziale, registrando una crescita costante con un patrimonio che ha superato i 3 miliardi di euro. Anche il numero degli iscritti è cresciuto superando i 34.000 membri. Abbiamo parlato con Giuseppe Longo, Direttore Generale del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA:

"Noi abbiamo cominciato, ripeto, nel 2010 ad investire in mercati alternativi, quindi anche in strumenti di private equity, di private debt, di infrastrutture. Le rifacciamo alle infrastrutture di residenze sanitarie, molto abbiamo investito in energia rinnovabile, nelle nuove possibilità che devono continuare ad essere un faro fondamentale per gli investitori istituzionali a lungo termine".

Dal 1987 ad oggi il Fondo ha sempre registrato un flusso di cassa positivo con i contributi che hanno costantemente superato le prestazioni erogate, raggiungendo a fine 2024 un saldo superiore a 57 milioni di euro. Numeri importanti e rari per un fondo. È intervenuto, poi, Federico Freni sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze:

"Aumentano gli iscritti ma aumentano anche i rendimenti perché gli investimenti sono fatti bene, questo dimostra che la previdenza di secondo pilastro non soltanto ha un futuro importante, ma se gli investimenti sono ben direzionati si riesce a garantire una redditività oltre il tasso. Siamo tutti molto soddisfatti dell'esperienza di questo fondo perché è raro trovare un aumento dei riscritti, un aumento dei rendimenti e un fondo così sano".

Relativamente ai fondi pensione sarebbe auspicabile un'operazione culturale di informazione dei lavoratori, in particolare dei più giovani, per evitare loro di ritrovarsi in futuro con una pensione bassa, ecco perché la pensione integrativa diventa una vera necessità. Massimo Garavaglia Presidente Commissione Finanze Senato:

"Questo è un fondo gestito benissimo e sappiamo anche che le BCC hanno un'attenzione particolare a come poi vengono utilizzate le risorse, quindi dal punto di vista della raccolta molto bene, benissimo dal punto di vista degli impieghi perché tutto quello che resta sul territorio, finanziando piccole e medie imprese poi garantisce la ricchezza di questo territorio e in prospettiva sviluppo. In generale andrebbe fatta però una riflessione sui fondi pensione in quanto tali, servirebbe davvero un'operazione culturale di conoscenza per i lavoratori, soprattutto i più giovani, perché chi ha iniziato a lavorare dopo il 96 ha una pensione che è unicamente legata ai contributi versati".

Risultati che confermano la validità delle scelte compiute e che rafforzano l'impegno verso una gestione sempre prudente ed efficace a tutela di tutti gli iscritti.

TMNews