CATEGORIE

Scuola, sindacati in piazza a Milano contro stallo graduatorie

di TMNews lunedì 14 settembre 2020
2' di lettura

Milano, 14 set. (askanews) - A poche ore dall'inizio della scuola i sindacati sono già scesi in piazza a Milano con un presidio organizzato davanti all'Ufficio scolastico regionale di via Polesine, zona Corvetto. Una protesta contro "un ministero - hanno scritto in un volantino - che non ha voluto ascoltare il grido di allarme di chi la scuola la vive ogni giorno". Il risultato, secondo i sindacati, è "un vuoto del personale docente e non docente che attende di essere assunto da graduatorie che non saranno pronte fino a fine mese, mentre studenti e studentesse avranno diritto solo a poche ore di scuola per molte settimane".

Una carenza di supplenti stimata in 12.000-15.000 unità tra città e provincia quando la soluzione, ha ricordato la segretaria provinciale di Flc Cgil Jessica Merli, sembrava essere a portata di mano, cioè l'utilizzo delle vecchie graduatorie, ma dopo un primo via libera il dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Milano, l'ex ministro Marco Bussetti, ha però dovuto fare marcia indietro:

"La direttrice regionale della Lombardia ha chiesto di ritirarla e così ha fatto. Noi abbiamo voglia di tornare in classe, ma con le persone, senza di esse non si può fare scuola. Questo è un giorno amarissimo perché tutto questo era previsto. Nessuno ha voluto ascoltare le nostre proposte e ora qualcuno si deve prendere la responsabilità di un'intera generazione che ha cominciato la scuola con pochissime ore alla settimana per molte settimane. Un debito educativo di cui il ministero è responsabile" ha detto Merli.

A puntare il dito contro il ministero è anche Massimiliano Sambruna, segretario provinciale Cisl Scuola:

"Era una soluzione di buonsenso, ma presumibili dinamiche politiche del ministero hanno creato ulteriore confusione nelle scuole del territorio".

A farne le spese, ha osservato il segretario Uil Scuola Milano e Lombardia Carlo Giuffrè, non sono solo gli studenti:

"Il primo giorno di scuola pertanto è stato programmato con ingressi a scaglioni, ma con orari ridotti al massimo. Abbiamo accertato che in certe scuole dalle 9 alle 10 entra e esce una classe, poi altre, quindi un disagio per le famiglie soprattutto dei bambini più piccoli".

Non resta dunque che aspettare le graduatorie definitive, ma nel frattempo per i sindacati "un'intera generazione ha cominciato la scuola con pochissime ore di lezione alla settimana per molte settimane".

tag

India colpisce basi aeree e il Pakistan contrattacca, nuova escalation

Milano, 10 mag. (askanews) - Peggiora la situazione fra India e Pakistan: la prima ha attaccato delle basi militari, è seguita la risposta con artiglieria e droni lungo il confine.

Vyomika Singh, comandante dell'aeronautica militare indiana, ha accusato il Pakistan di aver attaccato strutture civili, fra cui un centro medico e scuole, "In un deplorevole atto di vigliaccheria", ha detto.

L'India ha segnalato sparatorie transfrontaliere nella zona di Jammu, da dove arrivano queste immagini dei danni provocati dai droni, diversi dei quali sono stati abbattuti.

Un'escalation militare fra i due Paesi dotati di armi nucleari che preoccupa la comunità internazionale che ha invitato alla calma nel timore di un conflitto su larga scala.

TMNews

Leader europei da Zelensky: Macron, Tusk, Merz e Starmer a Kiev

Kiev, 10 mag. (askanews) - I leader di Regno Unito, Francia, Germania e Polonia sono a Kiev per mostrare la loro solidarietà all'Ucraina in un momento d grande tensione con la Russia. Una visita con un valore ancora più simbolico all'indomani della grande parata per la vittoria nella Seconda Guerra Mondiale a Mosca.

Keir Starmer, Emmanuel Macron, Friedrich Merz sono arrivati insieme in treno a Kiev, dopo poi si sono incontrati con Donald Tusk e il presidente ucraino Zelensky, con cui hanno reso omaggio agli ucraini caduti in combattimento.

La giornata prevede anche un vertice più operativo a cui partecipano anche gli altri leader europei in videoconferenza, fra cui Giorgia Meloni.

I leader europei ribadiranno il loro appello per un cessate il fuoco incondizionato di 30 giorni, proposta già sostenuta dagli Stati Uniti e accettata da Kyiv l'11 marzo scorso, ma rifiutata da Mosca.

TMNews

A Kiev l'omaggio di Macron, Merz, Starmer, Tusk agli ucraini caduti

Kiev, 10 mag. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il primo ministro britannico Keir Starmer e il primo ministro polacco Donald Tusk sono a Kiev, dove insieme col presidente ucraino Volodymyr Zelensky e alla first lady Olena Zelenska hanno reso omaggio agli ucraini morti a causa della guerra scatenata dall'invasione russa, deponendo candele al Memoriale nazionale dei difensori dei caduti dell'Ucraina.

TMNews

Il rapper Mostro si racconta nel nuovo album "Metallo e Carne"

Milano, 10 mag. (askanews) - E' tra i più autentici e diretti rapper della scena italiana, Mostro torna a due anni di distanza con l'album "Metallo e Carne"

"Allora, questo disco è un concept album, si intitola Metallo e Carne perché fondamentalmente per me rappresenta il momento in cui il corpo diventa un po' un'astronave e inizia a viaggiare in quello che è la nostra coscienza interiore che quindi ha un parallelismo con lo spazio, diciamo così. Questo disco l'ho iniziato a scrivere proprio per necessità perché dopo che ho concluso il tour di The Hills Vol. 3 ho iniziato a sentire un po' una sensazione di esaurimento ma non personale ma proprio come se la realtà intorno a me, la realtà esterna avesse finito gli stimoli necessari a me per raccontarmi. Di conseguenza ho smesso di guardare fuori, ho cominciato a guardarmi dentro perché sentivo proprio questa energia che mi stava richiamando a sé e ho deciso proprio di lasciarmi andare a queste sensazioni. Quindi per me Metallo e Carne narra proprio di di questo viaggio all'interno dei propri pensieri.

Un viaggio in cui l'artista romano si attraversa, accettando tutto ciò che vive e prova, parlando anche del buio.

"Il buio per me rappresenta proprio oggettivamente il nostro dark side, cioè tutti quei momenti di oscurità che sicuramente vivono tantissime persone, da cui molti scappano e invece altri ci ricercano e ci trovano tutto quello che gli serve poi come strumento per affrontare la vita. Per me è sempre stato così, le cose più importanti della mia vita le ho sempre capite attraversando i momenti di difficoltà. È solo lì che veramente ho preso coscienza della mia persona e sono riuscito poi a migliorarmi o andare avanti nella mia vita. Però per me il buio rappresenta proprio il momento in cui io posso effettivamente misurarmi con me stesso e cercare di capire quali sono le cose sulle quali posso migliorare".

Dal 2 ottobre il rapper farà tappa nei club delle principali città italiane per presentare live al pubblico "Metallo e Carne", insieme a tutti i suoi più grandi successi.

TMNews