Roma, (askanews) - "Il termine genitorialità non è esattamente un termine giuridico è un termine che il legislatore ha poi assunto dalle scienze sociali e che effettivamente racchiude l'idea di una responsabilità. Siamo passati dalla patria potestà alla potestà genitoriale, alla responsabilità genitoriale per indicare proprio questo cambiamento di rapporto giuridico tra i genitori e i figli": lo ha spiegato l'avvocatessa e giurista Andrea Catizone, presidente di Family Smile, a margine del convegno "Genitorialità e filiazione - fantasmi e desideri del materno", che si è tenuto a Palazzo Odescalchi a Roma. "Questo cambiamento è anche il segno di un cambiamento nello statuto giuridico del figlio - ha proseguito, sottolineando - ora i figli sono e questo lo afferma la convenzione dei diritti del fanciullo dell'89, vi è non più una sottintesa subordinazione di tutta l'esecuzione dei diritti del figlio verso i genitori ma il genitore si deve fermare quando entrano in gioco i diritti dei figli".
Italia-Turchia, Meloni: obiettivo interscambio da 40 mld di dollari
Rom, 29 apr. (askanews) - "Abbiamo fissato un nuovo obbiettivo per raggiungere un interscambio di 40 miliardi di doll...
TMNews