CATEGORIE

Incendio Grenfell Tower, bilancio incerto e lavoro penoso

sabato 24 giugno 2017
1' di lettura

Roma, (askanews) - Almeno 79 morti: è il bilancio più recente del terribile incendio della Grenfell Tower di Londra, dove hanno trovato la morte anche Gloria Trevisan e Marco Gottardi, i due giovani architetti italiani. Un lavoro terribile, quello dei soccorritori alla ricerca di resti umani. Stuart Cundy è il capo della polizia: "Il numero di 79 può cambiare. E' possibile che ci fossero persone nel palazzo di cui non si sapeva nulla, e non si sapeva che fossero lì; e magari ci sono persone che sono riuscite a scappare ma non hanno ancora contattato la famiglia o gli amici o la polizia per avvertire che stanno bene". Sui social si sta già scatenando una vena complottista che accusa le autorità di non voler rivelare il vero bilancio dei morti. Ma nel grande palazzo potevano esserci persone in subaffitto e ospiti di passaggio, e il penoso lavoro di identificazione va alla ricerca anche di frammenti di Dna. Intanto continuano le polemiche per la sicurezza e sui criteri della ristrutturazione del grattacielo, rinnovato pochi anni fa con materiali infiammabili che potrebbero essere responsabili della rapida propagazione dell'incendio. Anche su questo si aspettano certezze dall'analisi dello scheletro della torre, e Cundy assicura: "Voglio garantire a tutti che se identificherò qualcosa che rappresenta un rischio per la sicurezza pubblica lo comunicheremo subito alle autorità competenti".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews