CATEGORIE

Mattarella in vista a Ischia, gli abitanti: non lasciateci soli

giovedì 31 agosto 2017
2' di lettura

Ischia (askanews) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha fatto visita alla comunità di Ischia per portare la propria solidarietà alla popolazione colpita dal sisma del 21 agosto 2017 che ha causato la morte di 2 persone, decine di feriti e almeno 2mila sfollati. Ad attenderlo, tra Casamicciola, Lacco Ameno e Ischia ponte, le zone più colpite dal terremoto di magnitudo 4.0, molti cittadini dell'isola che chiedono di non essere lasciati soli, lamentando la mancanza di iniziative di solidarietà e raccolta fondi, al contrario, dicono, di quanto accaduto per altre comunità colpite da calamità naturali. "Non è mai accaduto prima una cosa del genere - dice questa ragazza - vogliamo essere aiutati perché è un'isola bellissima e quindi deve continuare a vivere. È un'isola che dà tanto lavoro a tanti giovani e ora siamo in una situazione di crisi, soprattutto a Casamicciola che è isolata dal punto di vista dei turisti che non arriva e quindi l'economia è ferma". "Le persone stanno per strada - aggiunge un uomo - non hanno abiti, non hanno da mangiare e si continua ad andare da ufficio in ufficio per gli alloggi ma siamo per strada e nessuno ci offre niente, siamo qua". "Siamo un'isola turistica, viviamo di turismo - spiega questo giovane - abbiamo perso la casa e tutto il resto. Quindi speriamo in un aiuto concreto". "Aiutateci, non dimenticateci - implora una donna - noi siamo operai, siamo grandi lavoratori, teniamo tanto a Ischia". "Signor presidente - dice questa cittadina - deve intervenire immediatamente per far costruire una Casamicciola sana, il Pio Monte della Misericordia è una zona ampissima, quindi possono venire tante case nuove in sicurezza, muovetevi". "Dobbiamo tutti fare uno sforzo, anche con aiuti concreti, economici e beni di prima necessità soprattutto per i bambini - conclude Ciro Frallicciardi, consigliere comunale di Casamicciola terme - abbiamo le scuole chiuse e inagibili, significa che quest'inverno le scuole dovranno sostenere i doppi turni, dovendosi appoggiare nelle strutture agibili. Credo che quelle famiglie abbiamo bisogno di sostegno".

tag

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews

Zelensky forse non sarà ai funerali di Francesco per "impegni militari"

Kiev, 25 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia da Kiev che potrebbe non partecipare sabato ai funerali di Papa Francesco a Roma a causa di importanti "impegni militari", ma l'Ucraina sarà "rappresentata adeguatamente" con la presenza di sua moglie la first lady Olena Zelenska e del ministro degli Esteri, Andrij Sybiga.

Zelensky aveva annunciato la sua partecipazione alle esequie, con l'intento anche di incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sta facendo pressione sull'Ucraina perché accetti le condizioni di Mosca per un accordo che ponga fine a oltre tre anni di guerra dall'invasione russa.

"Se non farò in tempo l'Ucraina sarà rappresentata a livello adeguato. Ci saranno il ministro degli Esteri e la First Lady. Per quanto mi riguarda, è importante per me essere qui. Ci sono diversi incontri militari oggi in Ucraina", ha detto Zelensky.

TMNews