CATEGORIE

Spazio, il modulo Tgo di Exomars entrato nell'orbita definitiva

sabato 24 febbraio 2018
1' di lettura

Colonia (askanews) - Il modulo Tgo (Trace gas orbiter) della missione spaziale dell'Esa Exomars ha completato le operazioni di rallentamento per entrare nella sua orbita definitiva intorno a Marte da dove "assaggerà" la tenue atmosfera del pianeta alla ricerca di possibili tracce di metano e, quindi, di vita presente o passata. L'ExoMars Tgo è arrivato su Marte nell'ottobre del 2016 per studiare la potenziale origine biologica o geologica dei gas nell'atmosfera e fare anche da ponte radio tra Marte e la Terra per i rover che operano sulla superficie marziana: Curiosity e Opportunity. Il suo lander "Schiaparelli", purtroppo, fallì l'operazione di "ammartaggio", schiantandosi al suolo per un errore del sistema di frenata. Il Tgo, con una manovra di "aerobraking", sfiorando gli strati più esterni dell'atmosfera marziana, da marzo 2017 ha progressivamente rallentato la propria velocità iniziale e abbassato la sua orbita iniziale molto ellittica fino ad arrivare a circa 200 km dalla superficie del pianeta, pronta a iniziare la propria esplorazione. Fondamentale il contributo italiano all'intera missione. La leadership del programma, infatti, è stata affidata a Thales Alenia Space del gruppo Leonardo-Finmeccanica che, con il supporto dell'Agenzia spaziale italiana e i russi di Roscosmos, coordina un consorzio internazionale di 140 aziende. Made in Italy sono anche la fotocamera Cassis del Tgo, i sensori di assetto e i pannelli fotovoltaici da 2mila Watt.

tag

Tajani all'opposizione: "Nun ce vonno stà", Italia ruolo centrale

Valencia, 28 apr. (askanews) - "A Roma direbbero 'nun ce vonno stà', l'opposizione fa l'opposizione i risultati sono talmente evidenti, penso a tutti gli eventi anche la decisione di scegliere Roma come sede di colloqui fra Usa e Iran sul nucleare, una scelta che sembra una scelta di riconoscimento del ruolo dell'Italia, della centralità dell'Italia per quello che rappresenta. Quindi direi che l'Italia sta svolgendo un ruolo importante in politica internazionale, ovunque andiamo, l'Italia viene accolta in maniera positiva e ha un suo ruolo da svolgere". Lo ha detto il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, rispondendo alle polemiche sul ruolo dell'Italia a livello internazionale, a margine di un incontro con gli imprenditori italiani a Valencia, dove domani e dopodomani parteciperà al congresso del Ppe.

TMNews

La protesta di Extinction Rebellion a Roma: "Governo delle favole"

Roma, 28 apr. (askanews) - Protesta di Extinction Rebellion davanti al Palazzo dell'Aeronautica Militare a Roma: un centinaio di persone vestite da personaggi delle favole hanno scaricato un enorme unicorno, cavalcato da una persona mascherata con l'intento di rappresentare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, davanti all'edificio.

I manifestanti erano tutti camuffati da personaggi delle favole: Pinocchio, Biancaneve, il Bianconiglio e la Sirenetta che reggono uno striscione su cui c'è scritto "Il Governo delle favole: la pace col riarmo e il clima con il gas".

Gli attivisti accusano il Governo di aumentare la spesa militare invece di investire sulla transizione ecologica.

TMNews

Ucraina, Tajani: Zelensky proattivo, la parola spetta ai russi

Valencia (Spagna), 28 apr. (askanews) - "Sono loro a decidere cosa fare, noi abbiamo potuto soltanto agevolare una trattativa tra russi e ucraini, sostenendo la posizione l'iniziativa americana per arrivare a un cessate il fuoco, quello è l'obiettivo principale, noi siamo portatori di pace. Certamente siamo convinti che ora la parola spetti ai russi, perché sono i russi che fino adesso non hanno dato risposte positive sulla necessità di arrivare ad un cessate il fuoco". Lo ha detto il ministro degli Esteri e leader di Forza Italia, Antonio Tajani, a margine di un incontro con gli imprenditori italiani a Valencia, dove domani e dopodomani parteciperà al congresso del Partito popolare europeo (Ppe).

"Penso Zelensky sia stato molto più proattivo da questo punto di vista speriamo che Putin rinsavisca e dia una risposta positiva alle richieste Usa", ha aggiunto, commentando le ultime dichiarazioni di Donald Trump secondo cui il presidente ucraino sarebbe pronto a cedere la Crimea per arrivare ad un accordo di pace.

TMNews

Croce Rossa Internazionale: a Gaza si è scatenato un nuovo inferno

Doha, 28 apr. (askanews) - A Gaza si è scatenato "nuovo inferno" dopo la ripresa dell'offensiva israeliana nel territorio palestinese, ha affermato il direttore generale del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), Pierre Krahenbuhl, al Global Security Forum di Doha. "Donne e bambini, morti, feriti, sfollamenti multipli, amputazioni, separazioni, sparizioni, fame e negazione di aiuti e di dignità su vasta scala - ha detto - e proprio quando l'importantissimo cessate il fuoco ha fatto credere alla gente di essere sopravvissuta al peggio, si è scatenato un nuovo inferno.

Dopo la violazione della labile tregua, gli attacchi israeliani sono ripresi lo scorso 18 marzo. Da allora, secondo il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, il bilancio complessivo dei morti dall'inizio della guerra è salito a oltre 52mila.

TMNews