Crollo Genova, da Autostrade versati aiuti a 40 famiglie sfollate

sabato 25 agosto 2018
2' di lettura

Genova, (askanews) - Autostrade per l'Italia ha già erogato contributi economici ad una quarantina di famiglie genovesi evacuate dalle proprie abitazioni dopo il crollo di Ponte Morandi. Per altre 35 famiglie i contributi sono pronti per essere versati non appena arriverà la conferma della residenza e della composizione del nucleo familiare. "Noi - ha spiegato ad Askanews Francesco Simonetti di Autostrade per l'Italia - raccogliamo in dei moduli semplificati le richieste delle persone che hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni. Chiediamo ad ognuna di loro recapiti, dati personali ed il codice Iban per poter dar loro un aiuto economico che va dagli 8 ai 12 mila euro, a seconda dei componenti del nucleo famigliare. In questo - ha sottolineato - veniamo aiutati giornalmente dal Comune di Genova che verifica l'effettiva residenza delle persone che fanno questa richiesta e l'effettiva composizione del nucleo famigliare". Nelle ultime tre giornate sono state oltre 130 le richieste pervenute ai due punti di contatto allestiti da Autostrade per l'Italia presso il Centro Civico Buranello, nel quartiere di Sampierdarena e la Scuola Caffaro, nel quartiere di Certosa. "I casi - ha raccontato Simonetti - sono i più diversi. In generale mi ha colpito moltissimo la grande umanità e la grande maturità delle persone che affrontano comunque questa tragedia davvero a testa alta". "Alcuni - ha proseguito - possono essere di famiglie che si sono organizzate, ad esempio una famiglia con tre figli che si è spostata in un altro immobile con il figlio più piccolo, per poi mandare un'altro figlio dai nonni in Italia e un'altro figlio ancora dai nonni all'estero. Un'altro caso - ha concluso Francesco Simonetti di Autostrade per l'Italia - è quello di un lavoratore che aveva in un fondo tutte le sue attrezzature da lavoro e che ci ha chiesto un aiuto per poterne acquistare altre e continuare a lavorare". Complessivamente a fianco dei cittadini genovesi opera una task force di più di 200 uomini di Autostrade per l'Italia, che lavorano senza sosta per 15 ore al giorno per affrontare l'emergenza della città.