CATEGORIE

La persona al centro: le mostre autunnali di Modena Arti Visive

sabato 19 ottobre 2019
2' di lettura

Modena, 17 ott. (askanews) - Anche quest'anno, Fondazione Modena Arti Visive rinsalda la collaborazione con il festivalfilosofia, con la proposta di una serie di 3 mostre in programma dal 13 settembre al 17 novembre 2019 realizzate ad hoc sul tema dell'edizione 2019, "Persona", come spiega Daniele Pitteri, Direttore Fondazione Modena Arti Visive. Alla Palazzina dei Giardini di Modena la personale di Vittorio Guida dal titolo Where are we now? Volumi I e II, nella quale l'artista napoletano racconta attraverso una serie di opere - 2 video, stampe fotografiche, 1 installazione scultorea - il mondo contemporaneo con un linguaggio universale, interrogandosi su ciò che siamo oggi o, meglio, su "dove" siamo oggi, in che mondo, in che cultura, in che relazioni, in che spazio. I due video Where are we now? Volume I e Volume II costituiscono un insieme magmatico di immagini che non obbediscono a regole di unita stilistica, ma fanno coesistere temi e generi, colore e bianco e nero, fotografia diretta e montaggi digitali, rispecchiando la liquidita del mondo contemporane. Nello spazio rinnovato della Chiesa di San Nicolò ad AGO Modena Fabbriche Culturali, la mostra R-Nord di Tommaso Mori, vincitore della Call for Projects ABITARE, committenza pubblica rivolta a fotografi under 35, realizzata dal Museo di Fotografia Contemporanea e dalla Triennale di Milano, con il sostegno della Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero dei Beni e delle Attivita Culturali e del Turismo. Nel corso dell'intera giornata di sabato 26 maggio 2018, Mori ha scattato un ritratto a oltre 200 abitanti del quartiere, che lo hanno personalizzato sovrapponendo a esso immagini e documenti d'archivio (articoli, documenti, progetti architettonici e urbanistici originali), proposti dall'artista. La Fondazione Modena Arti Visive ripropone l'intera installazione composta da 209 immagini cianotipiche (20x20 cm) incorniciate, accompagnata da un video che testimonia lo svolgimento dell'evento e da materiale documentario stampato su lucidi e proiettato mediante due lavagne luminose. Al MATA - Ex Manifattura Tabacchi di Modena si tiene una personale di Luisa Menazzi Moretti. L'esposizione propone 28 fotografie del ciclo Solo, in cui l'artista, attraverso filtri, sovrapposizioni, fuori-fuoco, ritrae volti di uomini, donne, bambini, tutti sospesi in una dimensione atemporale e poetica, concepita come un viaggio verso l'altrove, l'ignoto, l'ineffabile. Il filo immaginario che le accomuna è una proiezione della fotografa sui loro destini e su un momento misterioso che dalla notte dei tempi l'uomo cerca di figurarsi, quello del sottile confine tra la vita e la morte.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews