CATEGORIE

Timbravano e uscivano, 15 furbetti del cartellino nel palermitano

sabato 13 aprile 2019
1' di lettura

Roma, 11 apr. (askanews) - Ancora furbetti del cartellino, questa volta in provincia di Palermo, presso i comuni di Castelbuono e Collesano. Impiegati comunali di varie aree funzionali e lavoratori socialmente utili (nell'ambito del "progetto attività donne" finanziato dalla Regione Siciliana) si sarebbero sistematicamente assentati durante l'orario di lavoro per effettuare commissioni personali o addirittura, in alcuni casi, per svolgere altri lavori per conto di privati, come pulizie in abitazioni o presso stabili condominiali. Dopo lunghe indagini, attività di videosorveglianza e pedinamenti, i carabinieri della compagnia di Cefalù hanno dato esecuzione a 15 misure cautelari: nove misure interdittive della sospensione dal pubblico ufficio o servizio per otto mesi, e sei coercitive dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Il provvedimento è stato emesso dal giudice delle indagini preliminari del tribunale di Termini Imerese, su richiesta della Procura della Repubblica. Oltre alle quindici misure eseguite, indagati anche pubblici lavoratori dei suddetti enti nei cui confronti si procede a piede libero.

tag

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews