Giappone, sisma di magnitudo 6.7 a Hokkaido: almeno 8 morti

domenica 9 settembre 2018
1' di lettura

Tokyo, 6 set. (askanews) - E' di otto morti, circa 130 feriti e una quarantina di dispersi il bilancio provvisorio del violento sisma che ha colpito nella notte tra il 5 e il 6 settembre l'isola giapponese di Hokkaido. Il terremoto di magnitudo 6.7 sulla scala Richter, ha provocato frane e crolli di edifici, concentrati nella cittadina di Atsuma, vicina all'epicentro. L'aeroporto di Sapporo è stato chiuso. Il primo ministro Shinzo Abe, che ha presieduto una riunione d'emergenza, ha detto che sono stati inviati 4.000 militari sil posto e altri 20mila sono pronti a partire. Il sisma è stato relativamente poco profondo: ha colpito a 62 chilometri a Sud-est della capitale regionale di Sapporo. Le riprese aeree mostrano decine di case distrutte sul fondo di una collina inghiottita da una frana. Danneggiato anche un importante impianto termico che riforniva la regione. Alla centrale nucleare di Tomari a Hokkaido, che non era operativa prima del terremoto, è stato attivato il supporto di emergenza per mantenere operativo il sistema di raffreddamento. Decine le scosse di assestamento, la più forte di 5.3, le altre di minor ententità. Il Giappone si stava ancora riprendendo dal tifone Jebi, il peggiore che abbia colpito il paese in 25 anni, e che ha colpito la parte occidentale del paese, provocando almeno 11 morti e gravi danni.