
Elezioni 2018, la novità: il tagliando antifrode. Come funziona
Domenica 4 marzo si voterà dalle ore 7 alle ore 23 per eleggere la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica. Ci sono alcune novità, come le schede elettorali, che adesso sono dotate di un tagliando antifrode, con un codice progressivo alfanumerico. Ecco come funziona: dopo che l'elettore ha votato, restituisce la scheda ripiegata al presidente di seggio. Il presidente stacca il tagliando e controlla che il numero corrisponda a quello annotato sul registro elettorale. Dopo il controllo, il presidente inserisce la scheda nell'urna. Un voto ancora più sicuro.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
