
Rafa Nadal, "rovescio" all'Italia (sull'olio)
Il tennista spagnolo Rafael Nadal è diventato "chef" per un giorno, sotto la direzione del celebre cuoco Marcus Samuelsson, etiope, cresciuto in Svezia che vive in America. Un appuntamento che si è tenuto a New York, nell'ambito delle iniziative Taste of Tennis pre-US Open. Nadal, che gli Us Open ha vinto nel 2010 e nel 2013, ha cucinato un pesce azzurro e mentre preparava il piatto ha raccontato che ama cucinare e che pasta e pesce sono le cose che gli riescono meglio: "Anche se in casa cucina mia madre - ha ammesso il campione del tennis che promuove gli spagnoli nella Grande Mela". Nadal è stato scelto per promuovere a livello internazionale l'olio d'oliva spagnolo negli Stati Uniti. Avversario da battere l'Italia perché, come ha detto il ministro dell'agricoltura e ambiente Isabel García Tejerina "gli oli di oliva italiani sono sulla maggior parte degli scaffali dei supermercati Usa, una tendenza che si sta invertendo".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
