CATEGORIE

Aborto, il video in diretta: come viene ucciso il feto

di Andrea Tempestini sabato 4 marzo 2017
1' di lettura

In Italia il caso di dj Fabo ha riacceso il dibattito sull'eutanasia, il confronto sulla dolce morte, una morte indolore. E non solo. Recenti vicende di cronaca hanno alzato un polverone sui medici che non praticano l'aborto, scegliendo l'obiezione di coscienza. E partendo da questi due casi, su Libero in edicola oggi, sabato 4 marzo, Melania Rizzoli spiega perché tanti medici scelgono l'obiezione di coscienza: perché i feti abortiti vengono fatti a pezzi senza anestesia. Insomma, mentre chi sostiene lotta per una morte indolore, in molti scordano le modalità dell'interruzione di gravidanza che riguardano i feti dai 60 ai 90 giorni, modalità che vengono qui illustrate in un video. Clicca qui, acquista una copia digitale di Libero e leggi l'approfondimento di Melania Rizzoli

Impossibile salvarlo Papa Francesco, la "facies hippocratica": sul volto i segni della morte imminente

Ideologia e negazione del male Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

Cortocircuito Francesco parla da Papa e viene trattato come un estremista

tag

Papa Francesco, la "facies hippocratica": sul volto i segni della morte imminente

Chiara Petrolini, le femministe risolvono il caso degli infanticidi: colpa del patriarcato

Ginevra Leganza

Francesco parla da Papa e viene trattato come un estremista

Kamala Harris, il camper degli aborti fuori dalla convention dem a Chicago

Andrea Morigi

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini