CATEGORIE

Rai, Augusto Minzolini: "Nomine senza criterio né meritocrazia. A parte Sangiuliano e Freccero"

di Cristina Agostini mercoledì 31 ottobre 2018
1' di lettura

A parte "Gennaro Sangiuliano e Carlo Freccero", queste nomine in Rai non hanno senso. Lo sostiene Augusto Minzolini in una intervista a Radio Radicale: "C'è stata una lottizzazione addirittura feroce. Nessuna testata è stata data all'opposizione. A parte Sangiuliano e Freccero non capisco i criteri di scelta", continua Minzolini. "Anche nelle scelte contestate, come la mia, c'era comunque un criterio" Leggi anche: Nomine Rai, intesa M5s-Lega. Ecco i nuovi direttori di Tg1, Tg2 e Tg3

Storia della tv Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...