
Otto e mezzo, Claudia Fusani in ginocchio da Renzi. Gelata in diretta: "Come in Unione Sovietica"
"L'uso delle carte è una questione di civiltà". Claudia Fusani, giornalista di Tiscali, illustra a Otto e mezzo la sua visione (comune a molti nel governo) del mondo fiscale, condividendo il tetto all'uso dei contanti. Una questione economica, politica e addirittura culturale. GUARDA IL VIDEO - "Lui è sempre pericoloso, perché lo è anche per Conte". Agnese Pini: chi è davvero Renzi "Renzi ha fatto la fatturazione elettronica che in questi anni ci ha dato 15 miliardi. Renzi alzò la soglia a 3mila euro - è l'elogio di fronte a Lilli Gruber, padrona di casa -. L'uso delle carte di credito in Italia ha un limite enorme, le commissioni bancarie. L'uso delle carte è una questione di civiltà, non voglio andare in giro con i contanti per motivi di sicurezza". Scelta legittima, ma viene il dubbio che imporla a tutti in quanto modello perfetto sia sbagliato. E Francesco Borgonovo, giornalista della Verità in collegamento con lo studio, commenta sarcastico: "Come Lenin, l'Unione Sovietica".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
