
Milano, un funambolo tra i grattacieli
Un funambolo tra i grattacieli di Milano. Andrea Loreni ha camminato sospeso a 140 metri d'altezza in apertura della seconda edizione di BAM Circus - Il Festival delle Meraviglie al parco, nel Bosco Verticale del capoluogo meneghino. Una traversata spettacolare: Loreni ha camminato lungo un tragitto lungo 205 metri, dall’iconico e pluripremiato Bosco Verticale all’UniCredit Tower, l’edificio più alto d’Italia. “È stato un viaggio intenso, un’avventura profonda. In questo andare in posti nuovi ho sentito il respiro del cavo. Milano si è riunita nella Meraviglia: ciò che mi ha spinto a fare teatro di strada è il fatto che in un attimo migliaia di persone si trovino riunite in un sentimento comune, che è una cosa rarissima. Ed è quello che è successo questa sera a BAM – Biblioteca degli Alberi. È la bellezza della cultura", ha detto Loreni.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
