
Obesità infantile, quanto incide lo stress. E se i genitori litigano...
Genitori violenti, che litigano oppure depressi. Il comportamento di mamma e papà incide sulla salute dei figli favorendo obesità e malattie autoimmuni. Secondo Antonio Gasbarrini, professore di Medicina Interna all'Università Cattolica e direttore del Centro Malattie dell'apparato digerente della Fondazione Policlinico Gemelli a giocare un ruolo chiave è il microbiota, la flora intestinale, la cui formazione in età infantile può influenzare la salute da adulti: “Parliamo dei batteri che vivono nel nostro colon”, ha spiegato il gastroenterologo al Messaggero, “che educano il sistema immunitario e hanno un ruolo nel metabolismo dell’individuo. Nei primi tre anni di vita il bambino assorbe tutto ciò che viene dall’esterno, anche i momenti di stress. Se il bambino cresce in un contesto di violenza fisica il microbiota cambia e si adatta a quella condizione di vita determinando un aumento dell'infiammazione e quel microbiota farà compagnia al bambino per tutta la vita”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
