
Franco Mussida: "Milano, città sincera. Qui si insegna ai giovani a riempirsi di futuro"
Dopo la puntata dedicata a Eugenio Finardi, in questo secondo incontro della Piccola Mela con gli artisti che raccontano Milano Costanza Cavalli ha intervistato Franco Mussida. Storico chitarrista della Premiata Forneria Marconi, compositore, e studioso del linguaggio sonoro, ha portato la musica nelle carceri, ha insegnato in varie università e nel 1984 ha fondato il CPM Music Institute, oggi frequentato da oltre 500 studenti e che dal 2017 ha ottenuto dal Ministero dell'Istruzione l'autorizzazione a conferire certificazione di Alta Formazione Artistica e Musicale. Da qui sono usciti artisti come Tananai, Mahmood, Chiara Galiazzo. Franco Mussida ha letto per noi la città di Milano attraverso la particolare lente della musica e ci ha presentato il suo nuovo disco "Il pianeta della musica e il viaggio di Iòtu". Abbiamo poi intervistato due giovani del Cpm che non sono "nativi musicali”: il pianista milanese Alessandro Spoldi, 36 anni, che oggi è docente nella scuola, ha studiato Architettura, e la cantante Benedetta Roscini, nata a Foligno, 24 anni, ha studiato Economia Aziendale. Dopo la laurea e alcune esperienze lavorative, la loro vita ha preso una strada diversa, quella dell’arte.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
