
Giappone contemporaneo, il corpo come forma di arte e resistenza
Il PAC di Milano continua la sua esplorazione dei continenti attraverso la scena contemporanea. Con JAPAN. BODY_PERFORM_LIVE, Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese i curatori Shihoko Iida e Diego Sileo propongono autori e diverse forme d’espressione d’arte provenienti dal Giappone dopo il 2000, concentrandosi in particolare sulle tendenze che coinvolgono i corpi degli artisti, tra azioni e dinamiche performative. Riflettendo in modo critico sulle relazioni fra le espressioni corporee dinamiche e la società, l’ambiente, la materialità e la tecnologia, la mostra offre uno spaccato sulla vita e la morte, sul senso di urgenza inerente la politica dell’identità immaginata dagli artisti giapponesi contemporanei, e su come lo spirito politico sociale di un’epoca sia stato rivelato attraverso le pratiche artistiche. Come spiega a LiberoTv l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
