
Cartelle esattoriali, tutte le novità: dal condono alla flat tax. Cosa sta per succedere
Sul fronte fisco il governo si prepara alla nuova "tregua". Le cartelle fino a mille euro potranno essere "cestinate", mentre per quelle comprese tra mille e 3mila euro "l'imposta evasa può essere ridotta del 50%". Sono questi alcuni dei dettagli forniti dal viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo. Il titolare del dicastero ha precisato che sul 50% "si stanno ancora facendo i conti, ma anche la sanzione potrebbe essere ridotta", probabilmente al 5%, mentre aggi e interessi andrebbero del tutto cancellati. Quanto alla Flat tax, uno dei punti forti della campagna elettorale, Leo la ritiene difficile per dipendenti, ma è disposto a ragionare sui premi: "Vorremmo estendere la tassa piatta ai lavoratori ma i numeri sono robusti ed è più complesso farlo. I dipendenti, però, penso a quelli del settore privato, hanno il premio di produttività sul quale si applica un 10% fino a 3mila euro. Il governo, infine, sta pensando a una rateizzazione dei pagamenti fiscali per chi in questi ultimi anni non ce l'ha fatta per Covid, bollette e difficoltà economiche", ha annunciato il viceministro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
