
Gas, bollette in calo (per ora). Ecco quando arriva la nuova stangata
Le bollette del gas finalmente scendono: le nuove tariffe annunciate dall'Autorità per l’energia Arera prevedono un calo del 12,9 per cento rispetto a quelle in vigore nel terzo trimestre 2022. Oltre alle misure contenute nel Decreto Aiuti bis, alla base della discesa c’è il nuovo calcolo delle tariffe, che vengono aggiornate mensilmente e non più ogni tre mesi, e fondato sul prezzo della materia prima in Italia e non più su quello stabilito all’ingrosso sul mercato di Amsterdam. In questo modo si è potuto tener conto dell’andamento al ribasso delle ultime settimane dovuto al calo dei consumi: con il caldo di ottobre i termosifoni sono rimasti spenti in molte zone d’Italia; le industrie energivore hanno ridotto la produzione, con una contrazione il mese scorso del 23 per cento annuo; infine, a favorire il calo dei prezzi, è anche il riempimento degli stoccaggi di gas in tutta Europa. Non è ancora tempo però per tirare un sospiro di sollievo: intanto perché comunque le bollette crescono del 67 per cento rispetto allo scorso anno; in secondo luogo “il costo del gas tornerà a correre, con un aumento previsto del 20-25 per cento tra dicembre e gennaio”, ha avvisato il presidente di Arera Stefano Besseghini.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
