
Design, Moby Dick e cento poltroncine Jumbo per i 101 anni di Alberto Rosselli
Sofia Lipoli per questa nuova puntata di Art of Change è andata all’ADI Design Museum di Milano che rende omaggio a 101 anni dalla sua nascita, alla figura poliedrica e al lavoro di uno dei suoi padri e grandi maestri, l’architetto e designer Alberto Rosselli: fondatore dell’ADI nel 1956, insieme a Gillo Dorfles, Ignazio Gardella, Vico Magistretti, Bruno Munari, Angelo Mangiarotti, Marcello Nizzoli, Antonio Pellizzari, Enrico Peressutti, Giulio Castelli, Albe Steiner e Gio Ponti con cui Rosselli aveva anche creato nel 1954 il prestigioso premio Compasso d’Oro. La mostra “100+1. Alberto Rosselli per Saporiti Italia” racconta del designer e del suo rapporto duraturo e prolifico con Saporiti Italia, l’azienda fondata nel 1948 da Sergio Saporiti a Besnate (Varese), di cui Rosselli è stato art director dal 1966 al 1976. Come spiega a Sofia Lipoli la curatrice della mostra Federica Sala.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
