
Il più grande parco solare galleggiante d'Europa è pronto per produrre energia, anche per l'automotive
Il più grande parco solare galleggiante d'Europa, che si trova sul bacino idroelettrico della diga di Alqueva in Portogallo, è pronto a produrre energia a luglio. Il bacino idrico di Alqueva è il più grande lago artificiale dell'Europa occidentale e la diga di Alqueva si trova sul fiume Guadiana, uno dei più lunghi della penisola iberica. Il parco solare galleggiante, grande quanto quattro campi da calcio, è composto da 12.000 pannelli solari che genereranno 7,5 gigawattora all'anno e saranno anche abbinati a batterie al litio in grado d'immagazzinare 2 GWh. Sarà in grado di alimentare circa 1.500 famiglie. È EDP, la principale società di servizi pubblici del Portogallo, ad aver costruito il parco solare galleggiante. Pensate a cosa potrebbe significare per il settore automotive. Lo scopriamo assieme a Luca Talotta in questa nuova puntata di Te lo dice il Talots.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
