
Diabete, con l'algoritmo del pancreas si curano adulti e bambini
Centinaia di adulti e di bambini con diabete di tipo 1 in Inghilterra sono stati dotati di un pancreas artificiale: il dispositivo utilizza un algoritmo per somministrare automaticamente insulina e mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Gli esperti l’hanno definito il “Santo Graal” per la gestione della malattia soprattutto nei bambini, ha spiegato il quotidiano britannico The Guardian: i piccoli pazienti infatti hanno maggiori variazioni di insulina rispetto agli adulti, è imprevedibile sapere quanto mangiano e quanto esercizio fisico fanno e per questo sono particolarmente soggetti a picchi dei valori che possono portare a ipo o iperglicemia. È il primo studio di questo tipo al mondo effettuato dal servizio sanitario di una nazione. La tecnologia punta ad eliminare completamente i test con la puntura del dito e a “trasformare la vita delle persone con diabete di tipo 1, migliorando sia la loro qualità di vita che i risultati clinici", ha spiegato Chris Askew, amministratore delegato di Diabetes UK, la maggiore no profit inglese contro questa malattia.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
