
Intestino, centinaia di milioni di neuroni: ecco cosa regolano, perché la pancia è il secondo cervello
Esiste una connessione tra il cervello e la nostra pancia? Il dottor Micheal Gershon della Columbia University ha elaborato la teoria dei due cervelli . Il medico sostiene che, nel nostro intestino ci siano centinaia di milioni di neuroni che regolano l’ansia e lo stress conseguentemente grazie ad una corretta nutrizione si ottiene benessere fisico e psicologico. Pensieri negativi , stress provocano l’ aumento della mobilità intestinale, rilasciando citochine che portano all’aumento della sensibilità e dell’infiammazione della mucosa intestinale. Il cibo ha una valenza fondamentale, quindi una dieta mediterranea consente di mantenere in salute il nostro intestino e quindi il nostro stato psicologico. Non devono mancare sulle nostre tavole pasta, riso nero, legumi, latticini uova e olio d’oliva.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
