
Yogurt, alleato del nostro intestino. Ma attenzione: guai a mangiarlo a stomaco vuoto
Lo yogurt è un derivato del latte con un contenuto di lattosio decisamente basso, ricchissimo di calcio e di fermenti lattici vivi. Ecco perché è un alimento molto digeribile. Lo yogurt a colazione favorisce il transito intestinale e depura l’organismo. Ma attenzione: non va assolutamente mangiato a digiuno. Il motivo? Perché gli acidi presenti nello stomaco possono uccidere i fermenti latici: mangiare tali prodotti per la prima colazione, senza aver introdotto nessun altro cibo, ha poco vantaggio per la salute del corpo. Fa eccezione lo yogurt con i probiotici che può essere assunto in qualunque momento della giornata, ma, sicuramente, il suo effetto è maggiore proprio a stomaco vuoto. Questo tipo di yogurt addizionati con sostanze ad azione probiotica, in grado cioè di favorire la crescita dei microrganismi con azione benefica per il colon e per l’organismo in generale perché aiutano a regolarizzare le funzioni intestinali e a rinforzare le difese immunitarie.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
