
Pesce azzurro, tesoro a tavola: ecco perché la vera dieta mediterranea passa dal mare
Alici, sarde, sardine e sgombro. È il pesce azzurro, che deve il nome al blu tipico del ventre di questi pesci piccoli e pure economici, che tanto fanno bene alla salute. I nostri mari ne sono pieni ed è una valida alternativa a chi vuole mangiare bene spendendo poco e seguire la famosa Dieta Mediterranea, che raccomanda il pesce anche fino a 3 volte a settimana. Benefici? Enormi. Oltre ad essere facile da masticare e digerire - e quindi ottimo per bambini e anziani – è pure poco calorico e ricchissimo di proteine. I suoi acidi grassi fanno bene al cuore e al cervello e scacciano il colesterolo cattivo. Anche tonno, aringa e pesce spada vengono annoverati tra i pesci azzurri. L’unica accortezza per fare il pieno di bontà – comprese vitamine e Sali minerali - è di consumarlo fresco. Anzi, freschissimo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
