
Carciofi, alleati di fegato e arterie? Sì, ma a una condizione: ecco come li devi mangiare
Ha poche calorie e abbonda in fibre, vitamine, calcio, potassio, sodio, fosforo, ferro, magnesio, zinco e rame. È il carciofo, ortaggio che si fa bello dall’inverno fino alla primavera e che, grazie alla cinarina, restituisce l’inconfondibile sapore amarognolo. Fa bene? Tantissimo. Aiuta a disintossicarsi, agisce sul colesterolo e dà una mano al fegato. Ma attenzione: per beneficiare delle sue proprietà, va mangiato crudo e con costanza. Se così, anche un po’ di cellulite potrebbe avere i giorni contati.
E se la parte più gustosa resta il cuore, divino condito con succo di limone, sale e olio, con quel che resta si possono fare infusi dall’effetto diuretico.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
