
Le notizie più clamorose del 2021: dall'irruzione al Campidoglio all'addio di Angela Merkel
L'irruzione al Campidoglio , sede del Senato americano, da parte dei sostenitori dello sconfitto Donald Trump e l'insediamento alla Casa Bianca di Joe Biden . Volendo stare solo ai due eventi più significativi degli Stati Uniti, il 2021 a stelle e strisce si divide fra l'irruzione dei trumpiani e il cambio della Guardia alla presidenza degli States. Fatti importanti seguiti da tutti. Di qua dall'Oceano, nel vecchio continente, l'addio di Angela Merkel , che ha lasciato l'incarico di cancelliere, segna la fine di un'epoca, ma non ancora della sua storia politica. Atterrando sull'Italia i fatti dell'anno partono con la caduta del governo Conte e l'arrivo di Mario Draghia Palazzo Chigi. E poi c'è il cambio di passo della campagna vaccinale contro il Covid, con l'arrivo del Generale Figliuolo. A ottobre, invece, è il momento delle urne, con gli elettori chiamati a scegliere i sindaci delle grandi città. Milano, Roma e Torino i passaggi più importanti, con la conferma di Sala e la sconfitta della Raggi. Ma su tutto e tutti pesa, e pesa anche all'inizio del 2022, Sergio Mattarella . Il capo dello Stato, nel bene o nel male, è stato l'uomo dell'anno.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
