
Covid, il robot che controlla il distanziamento sociale: come vogliono renderci la vita impossibile
Nella lotta alla pandemia serve il distanziamento sociale. Ce lo hanno detto e spiegato in tutte le salse, ma non sempre viene rispettato. Ecco allora che i ricercatori dell'Università del Maryland hanno costruito un sistema di monitoraggio da remoto in grado di rilevare se due individui sono vicini l'uno all'altro abbastanza a lungo da innescare un'interruzione dei protocolli. Grazie a telecamere a immagini termiche lo strumento è utile non solo per determinare se le persone stanno troppo vicine, ma soprattutto se qualcuno in un gruppo è potenzialmente malato. A quel punto un robottino, chiamato Frozone, autoguidato, avvicinerà i trasgressori per avvertirli e farli separare. Tuttavia, il sistema non è ancora del tutto perfetto. Non è ancora in grado di rilevare chi è o non è nella stessa famiglia, quindi se due persone possono stare vicine.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
