
Covid, lo studio del "ribaltone": chi ha meno probabilità di contagio
Le persone che soffrono di asma, eczema e febbre da fieno hanno un rischio inferiore fino al 40% di infettarsi con il Covid-19. Lo hanno scoperto i ricercatori della Queen Mary University di Londra esaminando più di 16.000 adulti nel Regno Unito tra maggio 2020 e febbraio 2021. Lo studio, pubblicato sulla rivista Thorax, mette in evidenza anche il fatto che, contrariamente agli studi precedenti, i pazienti più anziani e di sesso maschile non erano a maggior rischio di infezione. I ricercatori fanno notare però che lo studio è uno studio osservazionale e quindi non può stabilire la causa. Inoltre, sottolineano che la ricerca è stata condotta prima dell'emergere delle varianti Delta o Omicron, quindi non è noto se le condizioni allergiche siano altrettanto protettive contro i nuovi ceppi. Gli scienziati della Queen Mary concludono sostenendo che sono necessari ulteriori studi per vedere se le persone con allergie sono a minor rischio di infezione e, in tal caso, perché è così.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
