
Contanti, dal 1° gennaio la stretta: ecco la soglia massima e le multe per chi sgarra
Si avvicina la nuova stretta sui contanti. A partire dal primo gennaio la soglia si abbassa ancora: da 2000 a mille euro. Il tetto riguarda qualsiasi tipo di pagamento, cioè passaggio di denaro tra persone fisiche o giuridiche. Il che significa, in altre parole, che il divieto di trasferire denaro contante al di sopra dei mille euro vale anche per una donazione, un prestito ad un amico o un regalo ad un familiare. Se l'importo supera la soglia il pagamento dovrà essere tracciabile, ovvero effettuato con un assegno o un bonifico. Nulla cambia per i versamenti e i prelievi in banca, purché siano effettuati sul proprio conto. Chi non si adegua sarà punito. La sanzione minima per i comuni cittadini è di mille euro. Mentre i professionisti o chi non denuncia l'illecito rischiano una multa che va da 3000 a 15mila euro.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
