
Piano Lombardia e Pnrr, Mauro Guerra (Pres. Anci Lombardia): "I fondi del Piano passano per i Comuni. Così gestiremo le risorse"
Come verrà applicato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Lombardia e che impatto avrà sul territorio? E quali sono i primi effetti del Piano Lombardia, ovvero il programma di investimenti varato dalla Regione? Questi i temi che sono stati affrontati questa mattina durante il convegno “Piano Lombardia e Pnrr”. Abbiamo intervistato sul tema Mauro Guerra, Presidente dell’Associazione nazionale Comuni italiani della Lombardia: “Questo Piano unisce le risorse regionali con quelle del Pnrr cui si aggiungono i nuovi fondi della programmazione comunitaria. Se riusciremo a coordinare l’arrivo sui territorio di questa massa di risorse credo che abbiamo davanti a noi un’occasione straordinaria di innovazione e di rilancio della nostra Regione. In tutto questo i Comuni sono i soggetti attuatori di gran parte di questi fondi. Abbiamo bisogno di avere chiaro il metodo per procedere e di potenziare i nostri apparati e di avere competenze indispensabili per reggere questa sfida”. Prosegue Guerra: “Ci sono più di mille piccoli Comuni che hanno bisogno di essere accompagnati in questo percorso. Per questo stiamo lavorando con la Regione per l’attivazione di centri di competenza territoriale, dove i Comuni possano trovare professionalità di cui non possono disporre direttamente”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
