
Bollette, rincari alle stelle. Ma c'è il bonus: chi e come chiedere l'aiuto di Stato
Bollette alle stelle? Ecco come avere il bonus. La somma complessiva che lo Stato erogherà nel 2022 per coprire il costo delle agevolazioni sociali e ambientali per l'energia sale a 2,4 miliardi di euro. Ma non tutti avranno diritto allo sconto. Per ottenerlo è necessario avere un indicatore Isee non superiore a 8.265 euro. Soglia che sale a 20mila per la famiglie con almeno 4 figli a carico. In alternativa bisogna essere titolari di reddito o pensione di cittadinanza. Avendo i requisiti, però, non servono più molti sforzi. Il riconoscimento della somma è infatti diventato automatico. E' sufficiente compilare la dichiarazione sostitutiva unica per l'Isee. Al resto penserà l'Autorità dell'energia. Per quanto riguarda l'elettricità i soldi, da 128 euro a 177 euro in base ai componenti del nucleo famigliare, saranno direttamente scalati dalla bolletta. Nel caso del gas, arriverà a casa un assegno che può essere incassato alle Poste.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
