
Cibi con la muffa? Ecco quali devi subito buttare (e quali invece puoi mangiare)
I cibi con la muffa sono da mangiare o da buttare? Nella varietà degli alimenti che si portano a tavola, si salvano soltanto i formaggi freschi. Basta eliminare la parte ammuffita – ad eccezione del gorgonzola, sia chiaro – per poter mangiare il resto. Guai, però, a fare lo stesso se si tratta di mozzarella, yogurt e ricotta. Questi, infatti, vanno dritti nell’umido. Stessa regola per il pane, avendo cura di pulire il portapane da eventuali tracce di funghi, i succhi di frutta, le confetture, la frutta secca, per non parlare della carne e del pesce. I rischi per la salute riguardano soprattutto fegato e reni per la presenza di sostanze tossiche che ne compromettono il funzionamento. Perché rischiare?
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
