
Superbonus per hotel, terme e agriturismi: ecco chi può ottenere il rimborso fiscale
Anche il turismo avrà il suo superbonus. Nel prossimo decreto Pnrr arriva il credito di imposta dell’80% per imprese alberghiere, agriturismi, le terme, gli stabilimenti balneari, i porti turistici, i parchi tematici, fiere e congressi. Saranno ammesse le spese effettuate per la realizzazione di uno o più interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica delle strutture, alla riqualificazione antisismica e all’eliminazione delle barriere architettoniche. Accedono all’agevolazione gli interventi successivi all’entrata in vigore del nuovo decreto legge e conclusi entro il 31 dicembre 2024. Non solo, il superbonus dell’80% potrà andare a finanziarie anche i lavori avviati e non conclusi prima dell’entrata in vigore purché sia certificabile l’inizio dopo il 1° febbraio 2020.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
