
"A cena con Nerone": il ricettario latino per farci mangiare come i romani
Lucia Esposito, in questa nuova puntata di Un libro in due minuti parla di un libro delizioso - sia per l’argomento originale di cui parla sia per la scrittura documentatissima e mai noiosa - che esce oggi in libreria. S’intitola A cena con Nerone. Viaggio nella cucina dell’antica Roma (edizioni Ares) Lo ha scritto Silvia Stucchi docente di lingua e letteratura latina alla Cattolica di Milano. Si tratta di un libro che ci conduce sui banchetti dei romani per parlarci del primo ricettario latino. E’ un’immersione nella cucina repubblicana e imperiale sia con una scelta di passi letterari sia con la riproposizione di ricette ricavate dalle opere di Catone, Columella e Apicio. Alcune sono improponibili perché prevedono tra gli ingredienti lingue di fenicotteri e pavoni, altre sono replicabili ancora oggi. Buona lettura e buon appetito.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
