
Greta Thunberg, asse con Google e YouTube: non la pensi come lei? Punito: ecco come
Piove, negazionisti ladri. Per le piattaforme Google e Youtube, coloro che esprimono dubbi sul riscaldamento globale non hanno diritto a raccogliere pubblicità e denaro perché, afferma la società in una nota, "contraddicono il consenso scientifico consolidato sull'esistenza e le cause" del cambiamento climatico. I nuovi eretici sono coloro “che fanno riferimento al cambiamento climatico come una bufala o una truffa” o “negano che le tendenze a lungo termine mostrino che il clima globale si sta riscaldando”, oppure “che le emissioni di gas serra o le attività umane contribuiscano al cambiamento climatico", sostiene Google. I guardiani dell’ortodossia non transigono: chi si scosta troppo da Greta Thunberg va punito.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
