
Pennarelli ecologici, ma sapete con cosa sono fatti? Una svolta sconvolgente
Arrivano i pastelli ecologici realizzati con scarti di riso, frutta e verdura all'insegna dell'economia circolare. Mais, broccoli, peperone verde, ribes nero, patata dolce, sono solo alcuni degli alimenti utilizzati per donare i colori agli Oyasai Crayons al momento commercializzati in Giappone, Taiwan, Corea, Singapore, Hong Kong, Dubai e Stati Uniti. A crearli è la grafica giapponese Naoko Kimura che, pensando ai suoi figli, ha messo al bando sostanze chimiche nocive contenute spesso nei colori. Uno studio tedesco ha infatti esaminato i pastelli più noti in commercio, trovando 15 tipologie sospette con coloranti pericolosi; possono contenere agenti cancerogeni.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
