
Angela Merkel va in pensione, ecco la cifra-record del suo assegno: quanto incassa al mese
Dopo sedici anni ininterrotti alla guida del governo tedesco, iniziati il 22 novembre 2005, Angela Merkel non si è candidata alle elezioni per il Bundestag. Da oggi quindi si godrà la meritata pensione da parlamentare, ministro federale e cancelliere. L’assegno che riceverà, secondo il calcolo eseguito dall'Associazione del contribuenti tedeschi, sarà da circa 15mila euro al mese. La 67enne ex leader dell’Unione Cristiano-democratica, comunque, vista la sua esperienza in campo internazionale, potrà cumulare altri incarichi e guadagnare un reddito aggiuntivo tenendo conferenze e offrendo consulenze. Non dovrà nemmeno pagarsi le spese di segreteria. Infatti, come tutti gli ex cancellieri e presidenti tedeschi, Merkel avrà diritto a un ufficio non appena lascerà il suo incarico, oltre che a un capo dello staff, a due assistenti, a una stenografa e a un autista.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
