
Vaccino e miocardite, lo studio: "Quanti casi su mille giovani testati"
“L’incidenza di miocarditi post-vaccino è di 1 caso ogni 1.000 dosi nei giovani maschi”. È quanto emerge da uno studio canadese coordinato dall’università di medicina di Ottawa. Il trial ha coinvolto 32.379 persone vaccinate con dosi a mRNA. Ed è risultata un’incidenza pari a 1 caso ogni mille dosi. La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco, in genere associata a infezioni virali, batteriche o fungine. I sintomi possono essere affaticamento, respiro affannoso, gonfiore, palpitazioni. Il dubbio che potesse essere correlata in maniera importante al vaccino anticovid è sorto dopo che diversi Paesi hanno registrato casi di infiammazione del miocardio a distanza di 2, 10 giorni dalla seconda iniezione. E proprio in Sicilia, qualche giorno fa, 5 giovani tra i 19 e i 21 anni, hanno denunciato sintomi da miocardite dopo la somministrazione. Uno di questi è stato ricoverato in condizioni critiche poi stabilizzate. Ebbene lo studio canadese, il più importante realizzato finora, smorza in parte l’allarme. Ma conferma un dato: le miocarditi post vaccino colpiscono più comunemente i giovani uomini.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
